Bioedilizia

Le potenzialità della riqualificazione energetica degli edifici esistenti

Lo sapevate che una riqualificazione energetica degli edifici esistenti può abbassare del 30% le emissioni nocive e garantire un risparmio del 60% del gas?

Le potenzialità della riqualificazione energetica degli edifici esistenti

La riqualificazione energetica degli edifici esistenti è uno dei pilastri della Terza Rivoluzione Industriale, quella dell’energia rinnovabili, delle macchine elettriche, della rete non solo di bit ma anche di oggetti e servizi. Una rivoluzione che sta muovendo i suoi primi importanti passi, sebbene la strada sia lunga e passi per le nostre case, per gli edifici dove lavoriamo, studiamo o andiamo per questioni burocratiche.
Le nostre abitazioni sono responsabili del 30% delle emissioni nocive sul nostro Pianeta e del 40% dei consumi energetici. Una grande sfida ma anche un’enorme potenzialità.

LEGGI ANCHE: Inutile fermare la rivoluzione verso le energie pulite

Ha poco senso parlare di automobili elettriche se la gran parte degli edifici in cui viviamo ogni giorno, pensati per l’epoca del “petrolio facile”, sprecano energia in modo insostenibile. Riqualificare energeticamente i vecchi edifici non è però solo una questione etica ma anche un’opportunità economica per un settore, quello dell’edilizia, in grande crisi.

In Italia ci sono 13,5 milioni di edifici, 70% dei quali ha più di 40 anni. La maggior parte delle aziende edili è tuttavia di ridotte dimensioni, con poca propensione all’innovazione, alla creazione di reti d’impresa e all’informatizzazione, sempre più essenziale nell’evoluzione dell’architettura e dell’ingegneria. Una riqualificazione energetica veramente efficace quindi richiede non solo investimenti ma di reinventare l’edilizia come sostiene Thomas Miorin, direttore di Habitech, Distretto Tecnologico Energia e Ambiente di Rovereto, provincia di Trento, che ringraziamo per lo stimolo.

I dati e le previsioni sono tutte a favore di questo processo di innovazione: a fine 2013 i posti di lavoro creati dalla riqualificazione edilizia in Italia erano 236 mila, mentre l’intero mercato della rimodernizzazione degli edifici rappresenta il 67% dell’intero fatturato dell’edilizia; gli investimenti nel settore supereranno i 40 miliardi di euro nel 2014, con la creazione di oltre 400.000 posti di lavoro entro il 2017.

POTREBBE PIACERTI: In Olanda vendere energia elettrica tra vicini è una realtà

E se migliorare il rendimento energetico pesasse sugli assetti geopolitici mondiali? Un programma esteso e profondo di riqualificazione energetica ridurrebbe del 60% il consumi del gas, che come sappiamo viene in gran parte importato da paesi instabili politicamente. Obiettivi di questo tipo richiedono ovviamente politiche adeguate e anche fare proprie le buone prassi applicate oltre confine, come quella del deep retrofit (letteralmene: “profondo miglioramento”).

Un esempio di questo processo è stato applicato al celebre Empire State Building di New York, dove il risparmio energetico finale è stato del 38%, con una progettazione e realizazzione di alto livello tecnico. In Europa abbiamo invece il caso della prima società immobiliare svedese, Vasakronan, che in soli sei anni ha ridotto del 30% i consumi dei suoi 192 edifici, con un investimento che ha coinvolto direttamente i locatari, stimolati a partecipare alla riqualificazione con risparmi e vantaggi sia per i proprietari, sia per chi è in affitto. In breve tempo questa azienda ha visto diminuire le spese e aumentato il valore dei propri immboli di 200 milioni di euro.

Interventi di questo tipo richiedono un cambio di mentalità, che non si limiti a guardare solo al discorso energetico ma anche alla qualità dell’aria interna agli edifici, all’efficienza dell’uso delle acque, nonché all’intelligenza progettuale complessiva.

L’edilizia del prossimo futuro richiede quindi nuove competenze e strategie, in grado di fare dialogare il privato con il pubblico e anche i privati tra di loro come nel caso svedese, per creare sinergie e nuovi standard di efficienza come sta avvenendo in Inghilterra, grazie al sostegno di azioni legislative adeguate.

Luca Vivan

Scrittore e ricercatore, blogger, storyteller e sognatore. Essenzialmente uno scrittore che viaggia e ricerca. Ama scoprire e condividere. E' un acerrimo ottimista: le crisi sono opportunità per evolvere. Scrive per ViaggioVero, Tuttogreen, minube.it e altri siti, blog, progetti e fantasie. Cerca di essere presente laddove finiscono le parole.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio