L’amore e il rispetto per gli animali e la natura non si esprime solo nell’alimentazione ma in una scelta consapevole e ponderata di ogni prodotto, dai cosmetici al vestiario. Ed è importante riconoscere l’impegno di quei produttori che certificano i loro prodotti cruelty-free per incoraggiare così l’affermazione e la diffusione di questi principi su larga scala.
Ecco allora una lista di produttori di scarpe vegan da tenere d’occhio: alla moda, eleganti, comode e.. 100% vegan! Appuntatevi i nomi per gli acquisti di Natale.
C’è Beyond Skin, azienda di Brighton che produce scarpe usando una speciale microfibra ottenuta dal riciclo della plastica, simile, come effetto, allo scamosciato. Bourgeois Bohème si impegna ad usare i migliori materiali naturali per la produzione delle sue collezioni ed è in prima linea anche nella battaglia contro lo sfruttamento del lavoro minorile. Cri de Cour produce le sue originalissime e coloratissime scarpe con materiali riciclati e Form&Fauna produce favolose calzature artigianali con cotone biologico, pelle sintetica e legno di seconda generazione.
GUARDA: le foto dei modelli più deliziosi di scarpe vegane!
Ma sono tantissimi altri i produttori, tra Europa e Stati Uniti che hanno fatto propria questa filosofia: Kailia,che produce scarpe disegnate in Italia, Mohop, produttore americano e Neuaura, azienda brasiliana attenta all’ambiente a 360°. E ancora Noharm, azienda approvata dalla Britain’s Vegan Society, la portoghese Novacas e la svedese Olsenhaus producono scarpe con materiali di riciclo tra cui parti di vecchi televisori, la statunitense Elizabeth’s Kind Cafe e l’inglese Vegetarian Shoes, sono attive fin dal 1990. Zoe & Zac è un marchio nato dalla più nota Oaks ma con prodotti vegan.
Per concludere altri due nomi: Olanthe, piccola azienda familiare attiva da più di un secolo, che produce bellissime scarpe di raso per matrimoni e cerimonie e Keep, azienda di Los Angeles che produce sneakers vegan, garantendo condizioni di lavoro eque per i dipendenti nelle sue fabbriche in Cina, Brasile e Vietnam.
E Freerangers che crea scarpe su ordinazione ed è certificata dalla Vegan Society per l’eccellenza dei suoi prodotti, incluso un servizio di rimessa a modello delle scarpe che rimarranno come nuove negli anni.
Quasi tutti i produttori citati hanno uno shop online, dove vedere i modelli ed effettuare gli ordini (occhio alle taglie non italiane che vanno convertite). Vale la pena di dare un’occhiata; per essere veramente animalisti dalla testa ai piedi!
Se ti sono piaciute queste scarpe vegan allora ti interesseranno anche questi articoli:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.