La graduale sostituzione di veicoli a carburante con gli omologhi elettrici è una realtà che inizia a toccarsi sempre più con mano. La concretizzazione di un progetto che pochi anni fa appariva come sola utopia si é resa sempre più evidente con le iniziative che alcuni governi stanno intraprendendo, riservando importanti investimenti economici nell’ambito di politiche eco-friendly.
In particolare, negli Stati Uniti con l’American Recovery and Reinvestment Act sono stati investiti 400 milioni di dollari per progetti di sviluppo della mobilità, con un occhio particolarmente attento alla mobilità alternativa e sostenibile.
La dimostrazione di questo impegno politico a favore dell’ambiente proviene dall’annuncio, dato dal segretario generale dell’energia Stephen Chu, dello stanziamento di una parte di questi fondi per l’installazione di oltre 1800 stazioni di rifornimento per veicoli elettrici.
La predisposizione di queste colonnine é solo l’accenno di un ambizioso progetto, la Transportation Electrification Initiative, che mira, entro il 2013, alla diffusione capillare di oltre 22 mila punti di ricarica residenziali, commerciali e pubblici, a fronte di una larga diffusione di questo innovativo mezzo di trasporto.
Di certo questo non è che il primo dei passi necessari per arrivare ad una mobilità sostenibile negli Stati Uniti e l’obiettivo dichiarato da Obama di un milione di veicoli elettrici sulle strade entro il 2015 è sempre molto lontano: ma altrettanto certo è che questo è un passo concreto in questa direzione.
Eccovi le nostre guide di dettaglio.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.