Categories: Design

Sprout, l’orologio fashion ma degradabile

Molte aziende in questi anni hanno cercato di dirottare i loro sforzi verso la ricerca di materiali bio-degradabili capaci di garantire qualità e caratteristiche di eco-compatibilità. Siamo ancora nella fase iniziale ma i risultati ottenuti finora sembrano abbastanza promettenti.

Sprout, l’orologio fashion ma degradabile

Sprout è la prima linea di orologi ad utilizzare materiali ecologici e biodegradabili. Dopo anni di studi e ricerche nel settore, sono stati scelti i materiali che potessero avere un impatto ambientale minimo. La linea bambini presenta una percentuale di eco-compatibilità pari all’ 80%, mentre la linea per adulti pari all’ 86%.

La cassa è fatta in resina ricavata dal mais proveniente da una fonte biologica. Inoltre questa pianta è rinnovabile per definizione e la sua produzione non comporta emissione di CO2.

Infatti si degrada dopo 365 giorni per il 99%, sia in acqua che esposto all’aria. La resina va a sostituire la plastica sintetica essendo al pari resistente.

Il cinturino è in cotone organico coltivato senza l’utilizzo di pesticidi e fertilizzanti chimici, al contrario del cotone convenzionale che ha un notevole impatto sull’ambiente.

Per la realizzazione del quadrante si utilizza il bambù, una fibra naturale con tempi di crescita molto veloci, stimati dai 3 ai 5 anni dalla mietitura.

Per il vetro del quadrante viene usato invece il cristallo minerale, ottenuto dalla sabbia e per questo a sua volta riciclabile. Si evita così di ricorrere al plexiglass, una plastica sintetica per eccellenza.

Per essere al 100% coerenti con la filosofia pro-ambiente le stesse batterie di Sprout sono senza mercurio, sostanza tossica per l’uomo che produce danni sull’organismo dopo anni di esposizione.

E per non farci mancare nulla, la confezione di vendita dell’orologio è costituita unicamente da materiali di recupero a loro volta riciclabili.

Gli orologi sono molto colorati, dallo stile casual e  vengono proposti sul mercato a prezzi concorrenziali, per dare un’occhiata sui costi questo è il link di riferimento sproutwatches.com. Basta poco per essere eco-fashion!

Articoli correlati:

Published by
Alessia