Bici

5 anni e 100.000 km in bici, coppia giappone da record

Hanno percorso quasi 100.000 km e attraversato 84 paesi. Pedalando in sella ad una bici. Vengono dal Giappone, ma da oltre 5 anni la loro patria è tutto il mondo e la loro casa la bicicletta. Questa insolita coppia per ora ha solo un progetto, ciclo-viaggiare ancora per qualche anno.

5 anni e 100.000 km in bici, coppia giappone da record

Ryohei Oguchi (Rio) e Hide Kambe sono due trentenni che hanno lasciato il Giappone nel 2008 in sella ad una Giant adattata, e hanno percorso già metà del mondo, partendo dall’Asia. Due anni fa sono anche passati dall’Italia. Accanto a momenti indimenticabili ci sono state anche esperienze negative come quando in India gli è stato rubata tutta l’atterzzatura mentre cucinavano sul ciglio della strada.

SCOPRI QUESTA: Parigi-Londra in bici con la superciclabile europea (e la Manica in battello)

Rio a Tokyo faceva l’analista finanziario ma coltivava fin dai tempi dell’università il sogno di viaggiare per il mondo in sella ad una bici. Se vi capita di incontrarlo durante una delle sue tappe, fermatevi a parlarci e chiedetegli come ha fatto a cambiare vita e lasciare il suo bel posto fisso in azienda, vi risponderà candidamente: “Avevo questo sogno, ho continuato a tenerlo nel mio cuore e poi… è accaduto, si è realizzato!“.

Al momento i due ciclo-amatori sono diretti in Irlanda, per poi scendere lungo il Sud della Francia, la Spagna e il Marocco. Ma il loro sogno è quello di continuare a pedalare ancora 2-3 anni, per arrivare fino in Africa Occidentale e toccare le Americhe.

Non c’è che dire, due ragazzi che hanno avuto il coraggio di afre scelte radicali ma che li rendono felici. Chissà che questa incredibile esperienza, una volta terminata, non si trasformi in un’occasione di lavoro…

LEGGI ANCHE:

Claudia Raganà

Classe 1977, romana di nascita, cittadina del mondo di adozione. Una laurea in Economia e un master in mobilità sostenibile in tasca, la aiutano ad approfondire un tema per lei sempre caro, la sostenibilità dello sviluppo economico e la green economy. Ha un'innata passione per la scrittura fin da quando è bambina ed è così che, coniugando le due cose, nel 2012 entra nel mondo di tuttogreen.it. Nel tempo libero ama viaggiare, fotografare, leggere, stare a contatto con la natura, praticare yoga e sognare.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button