Natale si avvicina a grandi passi e come da tradizione noi di Tuttogreen vogliamo darvi qualche idea originale per affrontare uno dei problemi più assillanti che questa festa ci chiede di risolvere ogni anno: quello dei regali. Come sempre, però, le nostre dritte nascono dal desiderio di trasformare anche questa ricorrenza in un’occasione per tutelare l’ambiente e, visto che di questi tempi non guasta, anche le vostre tasche!
SCOPRI ANCHE: Natale si avvicina facciamo regali eco-sostenibili
Per il Natale 2013, infatti, abbiamo pensato ad una selezione di eco-kit assolutamente non convenzionali, alcuni stravaganti, altri un po’ bizzarri, sicuramente non banali. Si tratta di equipaggiamenti utili per risolvere piccole emergenze, grandi problemi o veri e propri ‘disastri’; accanto a questi vi proporremo alcuni kit ideali per gli sportivi, per il tempo libero o per chi ama dare sfogo alla propria voglia di green coltivando erbe, funghi e ortaggi pur non avendo uno spazio adatto a disposizione. Insomma, ce n ‘è per tutti i gusti e ci auguriamo che tra questi ci sia anche l’eco-regalo che fa per voi!
INTERESSANTE! Come ti faccio l’albero di Natale riciclato
Kit per la coltivazione dei funghi. Con questo kit chiunque potrà far crescere direttamente in casa propria una bella scorta di funghi commestibili sempre freschi e disponibili in tutti i periodi dell’anno. La ‘magia’ prende vita in una scatola di cartone rettangolare che contiene tutto il necessario per far crescere fino a 11 kg di funghi di tipo ‘ostrica’ con pochi, semplici gesti: basta aprire il mushroom kit, agitare il contenuto, bagnarlo 2 volte al giorno ed posizionarlo in un luogo soleggiato. In soli 10 giorni i primi miceti cominceranno a fare capolino dalla fenditura della scatola e potranno essere raccolti e consumati per l’intero arco dell’anno. I creatori del progetto lo hanno ribattezzato Back to the roots, ritorno alle origini, e a noi sembra davvero un’idea-regalo semplice ma geniale! Costo: $19,99 (circa 15,00 euro).
POTREBBE PIACERTI: Idee e proposte per un eco-Natale
Kit per far crescere velocemente il cibo. Rimanendo a metà strada tra il tema culinario e il giardinaggio, ecco un kit che farà la gioia di grandi e piccini, che potranno approcciare entrambi gli argomenti in maniera divertente ed educativa. C’è di tutto il necessario per far crescere rapidamente e con l’ausilio di pochi strumenti tutte le erbe e le verdure basilari per la ricetta della pizza. Ogni kit, infatti, contiene le sementi per il basilico, pomodoro, origano, dei mini vasi di compost espandibile con relativi dischetti in fibra di cocco, i marcatori di legno per i fiori, la mini-guida per la coltivazione delle piante e un piccolo puzzle da comporre. Niente di meglio per far avvicinarci alla natura! Costo: $12,99 (9,60 euro) acquistabile su sito web Perpetual kid
VAI A: Eco-giochi: regalare giochi eco-sostenibili a Natale
Kit per trasformare una sedia in un dondolo. Dal giardinaggio al bricolage il passo è molto breve. Basta attrezzarsi degli strumenti giusti e di un po’ di pazienza per realizzare oggetti belli e utili riciclando ciò che abbiamo in casa. Chi ha sempre desiderato una sedia a dondolo per sé o per un proprio caro, ad esempio, non potrà farsi scappare questo accessorio universale progettato appositamente per trasformare – in men che non si dica -una vecchia sedia in una poltrona basculante. Il kit si compone di un attrezzo in legno/acciaio ricurvo che può essere montato alla base di una normalissima sedia a quattro gambe e in pochi minuti il gioco è fatto! Utile per dar nuova vita ad una sedia che magari pensavamo di dover buttare… Per maggiori informazioni visitate il sito oooms.nl/rocker
Kit per ‘fabbricare’ lanterne di carta. Non sono semplici lanterne di carta fai-da-te, ma piccoli capolavori riproducibili da chiunque con l’ausilio di un paio di forbici, un po’ di colla e sagome di carta che assemblate compongono splendide forme di animali. Tutto questo è ciò che troverete nei kit di lanterne di carta acquistabili sul sito etsy.com. Pinguini, gatti, volpi, conigli, asini e altre divertenti sagome nei formati più disparati sono solo alcuni esempi di ciò che potrete creare per conferire un’atmosfera particolare ad una stanza e dare un tocco di originalità alla casa. Una volta assemblate, le lanterne di carta potranno essere utilizzate come paralumi, abat-jour, lampadari o artistiche maschere da appendere alle pareti.<
LEGGI ANCHE: Eco-Natale: tante idee all’insegna della sostenibilità
Kit per allevare locuste e insetti che aiuta i profughi del Kenya.‘Natale’ è una parola che, oggi più che mai, non deve far rima con ‘spreco’ ma con ‘solidarietà’. Ecco perché pensare ai più deboli non è solo un atto di benevolenza natalizia, ma una responsabilità che tutti noi dovremmo assumerci attraverso piccoli, quanto rivoluzionari gesti che nella loro semplicità possono cambiare la vita di chi ne beneficia. E anche se nella cultura occidentale l’idea di mangiare insetti è assolutamente bandita, ci sono popolazioni per le quali 1ocuste, grilli e cavallette rappresentano l’alternativa più ecologica, nutriente e a basso costo alla nostra carne. Da qui l’idea di due studenti di ingegneria che hanno messo a punto un kit per allevarli. Il suo nome è ‘Locust Farm’ e consiste in una scatola divisa in vari comparti in cui è possibile ricreare l’habitat naturale per gli insetti, favorendo la loro riproduzione. Il kit comprende anche un piccolo serbatoio per l’acqua collegato alla scatola e un manuale per l’uso. Acquistare questo oggetto vuol dire donare ai profughi del campo profughi di Dadaab (Kenya) una speranza di vita e contribuire concretamente al loro auto-sostentamento. Per avere tutti i dettagli visitate il sito ufficiale del progetto!
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.