Bagno ecologico: scopriamo insieme 7 trucchi per rendere più green il bagno della vostra casa risparmiando anche energia ed acqua.
Contenuti
Forse non ci avevate mai pensato ma il bagno è uno dei luoghi, insieme alla cucina, dove gli sprechi sono all’ordine del giorno.
Calcolate che circa il 27% dell’acqua consumata in casa proviene proprio dalla vostra toilette! Senza considerare la quantità di detergenti, disinfettanti, saponi e carta che quotidianamente finiscono nello scarico.
Per questo motivo oggi vogliamo proporvi 7 piccoli trucchi per cercare di essere eco-sostenibili anche nel vostro angolo più intimo.
Le vecchie cassette per wc ad ogni singolo scarico arrivano a sprecare ben 7 litri d’acqua! Oggi sono in produzione scatole con il doppio getto: 0,8 litri per i rifiuti liquidi e 1,6 litri per i rifiuti solidi.
Se al momento non potete sostenere questa spesa, potete ricorrere ad un trucchetto più economico: inserite nella cassetta una bottiglia da 2 litri piena di sabbia o ciottoli di modo da aumentare il livello dell’acqua e far ‘credere’ al galleggiante che la cassetta è piena. Così non riempirà il serbatoio. Ovviamente in questo caso risparmierete solo 2 litri contro i 5,5 l che si potrebbero risparmiare con l’installazione di una cassetta a flusso ridotto.
Questi prodotti sono in grado di erogare 2,5 litri di acqua al minuto, contro i 5-8 litri dei comuni erogatori. Oltre a risparmiare sul consumo di acqua si risparmia anche sull’energia richiesta per riscaldare l’acqua. Un altro accorgimento potrebbe essere quello di utilizzare dei filtri per la doccia che trattengano cloro, residui e impurità, così da proteggere la nostra pelle ed il sistema respiratorio.
Immaginate quanta acqua inutile scorre mentre vi insaponate mani e viso o vi lavate i denti. Con un sensore, l’acqua esce solo quando ne avete realmente bisogno e in più potreste ridurre la formazione di calcare nel lavandino.
Coi LED si risparmia fino all’80% in bolletta e durano fino a 25 volte di più. Più semplice di così…
LA GUIDA TUTTOGREEN: Come pulire il bagno in modo ecologico
Controllate se è il caso di sostituire le vecchie ventole con delle ventole certificate ENERGY STAR, arrivando a risparmiare fino al 60% in bolletta. Se attivate la ventola durante la doccia e la lasciate in funzione fino a 15 minuti dopo, si previene anche la formazione di muffe sulle pareti.
LEGGI ANCHE: Come risparmiare acqua in cucina
Prodotti come asciugamani, carta igienica, saponi possono diventare acquisti consapevoli nel rispetto dell’ambiente e della nostra salute. Ricordiamo che spesso i prodotti industriali contengono sostanze chimiche nocive.
Infine, la pulizia del bagno. Bisogna sfatare questo mito che le miscele chimiche studiate ad hoc dal mondo dell’industria siano le uniche a garantire una maggiore pulizia del bagno. Non serve la soda caustica per igienizzare un lavandino, bastano un po’ di bicarbonato di sodio e aceto bianco, lasciate agire per 5-10 minuti e poi strofinate.
Se volete coprire l’odore acre dell’aceto potete versare qualche goccia di limone o di olio essenziale preferito.
Avere un bagno ecologico è un atto di attenzione per l’ambiente che dirà molto di voi!
Ti potrebbe interessare anche:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.