8 eco-gadget attivati dall’acqua
Se pensiamo all’elettricità ci vengono in mente batterie, cavi di rame, pannelli fotovoltaici ma difficilmente pensiamo all’acqua, che continua a far girare le pale dei mulini e le turbine delle centrali elettriche di tutto il Mondo.

Rendering of template gallery-filmstrip.php failed
E se l’acqua potesse ricaricare orologi, telefoni o le batterie di un camper? Un sogno? No, esistono prototipi che utlizzano proprio l’acqua per dare energia agli oggetti di uso quotidiano.
SCOPRI QUESTO: Via la batteria dal gadget elettronico, lo immagina la Disney
Mini-idro turbina. Il designer cinese Jin Woohan ha pensato ad una piccola turbina che potete collegare al rubinetto di casa o di un luogo pubblico per caricare il telefono o la batteria scarica.
Orologio ad acqua. Un design semplice ed una tecnologia efficiente, l‘orologio Bedol non ha bisogno di batterie per funzionare, basta riempirlo d’acqua.
Mini-turbina per il tubo dell’acqua. Immaginate di usare il tubo di gomma del giardino per lavare il camper o l’auto. E contemporaneamente caricarne la batteria. E’ possibile con una turbina applicata al tubo che sfrutta il flusso dell’acqua per produrre elettricità. L’eco-gadget si chiama Powa e l’ha creato il designer Gregoire Vandenbussche.
ECCO LE FOTO DEGLI ECO-GADGET AD ACQUA:
Rendering of template gallery-filmstrip.php failed
Calcolatrice ad acqua. Di calcolatrici a batterie solari ne conosciamo ma di una ad acqua ne vete mai sentito parlare? Ora esiste una calcolatrice che si ricarica proprio grazie all’acqua, Il funzionamento è semplice: basta versare dell’acqua nel serbatorio della calcolatrice e chiudere il tappo. Saranno gli elettroliti immersi nel liquidi a ricaricare le batterie. Per soli $8.99 sarà vostra.
LEGGI ANCHE: Dal Giappone la pila NoPoPo: Non Pollution Power
Generatore ad acqua. Un generatore compatto ma capace di fornire energia sufficiente per ricaricare telefoni, tablet o pc e che soprattutto funziona ad acqua e può ricaricare un notebook 8-10 volte. E’ HydroPak, e ha una batteria attivata dall’acqua e funziona con cartucce usa-e-getta. eche perettono 14 ore di carica continua. Costa $400.
Telefono alimentato ad acqua. Delle micro celle che formano una batteria di un telefonino che si alimenta con l’acqua, da ora è possibile e con un’autonomia di 10 ore.
Robot che monitora le perdite d’acqua nei tubi. Senza interrompere il traffico, senza l’ausilio di essere umani, TubeBot sonda i tubi per scoprire eventuali perdite e inviare i dati raccolti ad un luogo lontano. Inoltre, il robot non ha bisogno nemmeno di una piccola batteria, perché sfrutta la pressione dell’acqua in cui è immerso.
POTREBBE INTERESSARTI: Purificare l’acqua senza elettricità
Controlla il consumo d’acqua domestico. Controllare il proprio consumo idrico è importante per risparmiare. Eco-electric monitora il consumo orario di una abitazione e contemporaneamente di caricarsi da solo.
ma già negli anni 80 c’era ACQUAWATCH del Mulino Bianco, di che parliamo? esiste anche un auto che con l’acqua http://youtu.be/jGr-e-P6keY