Eventi

A Cremona a marzo arriva il BioEnergy Italy 2012

Dal 15 al 17 marzo Cremona ospiterà l’edizione 2012 del BioEnergy Italy, la fiera dedicata alle energie rinnovabili e alle tecniche più innovative per utilizzarle. Con 140 espositori provenienti da tutto il Mondo il contributo degli esperti più autorevoli e qualificati, la manifestazione fieristica si propone come luogo di incontro e di confronto fra gli operatori del settore e come vetrina europea dove verranno presentate le soluzioni più all’avanguardia in tema di fonti energetiche green.

A Cremona a marzo arriva il BioEnergy Italy 2012

Un’occasione che darà spazio anche al dibattito sui potenziali canali di business da sfruttare per accelerare lo sviluppo del comparto e individuare nuove figure professionali nell’ambito delle rinnovabili.

Tanti i temi che verranno trattati nel corso dell’evento fieristico cremonese. Tra gli altri, l’utilizzo degli scarti alimentari a fini energetici, il rapporto tra ambiente e territorio, le bioplastiche, le recenti normative fiscali.

Il BioEnergy Italy farà da cornice anche alle settima edizione della Giornata Mondiale del Mais, organizzata da Cremona Fiere in collaborazione con la Libera Associazione Agricoltori di Cremona. Un appuntamento da non perdere per chi vuole approfondire queste tematiche così importanti.

Ulteriori info:
Bioenergy Italy 2012 – Biomasse e Rinnovabili
Quartiere Fieristico di Cremona
Piazza Zelioli Lanzini, 1 – Cremona
15-16-17 Marzo 2012
Orario di apertura: ore 9:00 -18.00

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sullo stesso argomento
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio