Categories: Notizie

A Modena le scuole per l’infanzia rinunciano alle stoviglie usa e getta

Le mense scolastiche sono spesso sotto i riflettori, ci sono stati scandali legati alle condizioni igieniche, qualità bassa del cibo, e persino sospensione del servizio ai figli di genitori insolventi con la retta.

Questa volta però vogliamo dare una bella notizia green: a Modena le scuole materne dicono addio alle stoviglie usa-e-getta, con l’obiettivo di ridurre la mole di rifiuti. Dopo la sperimentazione in 3 plessi scolastici, sono salite complessivamente a 18 le materne che da quest’anno utilizzano piatti e bicchieri lavabili e quindi riutilizzabili. Un’operazione ecologica che comporterà la mancata produzione di 56,5 kg di plastica al giorno, pari a 10,7 t annue in meno.

VAI ANCHE A: Finalmente maggio parte la differenziata anche per piatti e bicchieri usa-e-getta

Inoltre, in tutte le scuole primarie modenesi che prevedono il servizio mensa, da novembre saranno utilizzate stoviglie in polpa di cellulosa totalmente riciclabili. Un intervento che vale 146 kg di plastica in meno al giorno (corrispondenti a 25,5 t all’anno) e che determinerà un incremento dei rifiuti organici.

Qualcosa del genere potrebbe arrivare anche a Bologna. In Consiglio Comunale è stato approvato all’unanimità un ordine del giorno per proporre la valutazione di nuove iniziative volte ad eliminare l’utilizzo delle stoviglie di plastica usa e getta non riciclabili.

Speriamo che provvedimenti in tal senso arrivino un po’ in tutte le città.

Leggi anche:

Outbrain
Published by
Luca Scialò

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.