Notizie

A NY, il sindaco dà i buoni per il cibo bio anche a chi non se lo può permettere

I prodotti derivanti da coltivazioni biologiche spesso hanno prezzi molto elevati e per alcune tasche possono rappresentare un lusso quasi inaccessibile.

A NY, il sindaco dà i buoni per il cibo bio anche a chi non se lo può permettere

Lo sa bene il sindaco di New York Michael Bloomberg che, per sopperire al problema del ‘caro-bio’ e consentire a tutti gli abitanti della Grande Mela di acquistare alimenti biologici ha appena promosso un sistema di buoni 100% green che verranno distribuiti ai cittadini meno abbienti. Così da rendere accessibile a tutti un pasto o un semplice snack più salutare senza pesare sulle loro tasche.

L’iniziativa coinvolge ovviamente tutti produttori e agricoltori locali e i farmer’s market della città, tenuti ad accettare i buoni, che sono riscattabili, e danno in cambio frutta e verdura fresca.

Infatti, per ogni 5 dollari spesi il cliente riceverà un buono-frutta da 2 dollari spendibile in tutti i mercati ortofrutticoli di New York, per un totale di circa 350.000 prodotti distribuiti gratuitamente a tutti gli abitanti.

Bloomberg non è nuovo ad iniziative tese a migliorare la qualità dell’alimentazione e lo stile dei vita dei suoi concittadini. Solo qualche mese fa ha suscitato molto scalpore la decisione di vietare la vendita di bibite gassate e zuccherine al di sopra dei 500 ml in tutti i bar, ristoranti e fast food della città. Ancora prima l’impavido sindaco aveva dichiarato guerra al fumo e all’utilizzo dei grassi insaturi nei ristoranti.

Nella battaglia contro l’obesità, del resto, ogni colpo è concesso!

Leggi anche:

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Un commento

  1. Pingback: A NY, il sindaco dà i buoni per il cibo bio anche a chi non se lo può permettere | myfruit - frutta e verdura | Scoop.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio