A NY, il sindaco dà i buoni per il cibo bio anche a chi non se lo può permettere
I prodotti derivanti da coltivazioni biologiche spesso hanno prezzi molto elevati e per alcune tasche possono rappresentare un lusso quasi inaccessibile.

Lo sa bene il sindaco di New York Michael Bloomberg che, per sopperire al problema del ‘caro-bio’ e consentire a tutti gli abitanti della Grande Mela di acquistare alimenti biologici ha appena promosso un sistema di buoni 100% green che verranno distribuiti ai cittadini meno abbienti. Così da rendere accessibile a tutti un pasto o un semplice snack più salutare senza pesare sulle loro tasche.
L’iniziativa coinvolge ovviamente tutti produttori e agricoltori locali e i farmer’s market della città, tenuti ad accettare i buoni, che sono riscattabili, e danno in cambio frutta e verdura fresca.
Infatti, per ogni 5 dollari spesi il cliente riceverà un buono-frutta da 2 dollari spendibile in tutti i mercati ortofrutticoli di New York, per un totale di circa 350.000 prodotti distribuiti gratuitamente a tutti gli abitanti.
Bloomberg non è nuovo ad iniziative tese a migliorare la qualità dell’alimentazione e lo stile dei vita dei suoi concittadini. Solo qualche mese fa ha suscitato molto scalpore la decisione di vietare la vendita di bibite gassate e zuccherine al di sopra dei 500 ml in tutti i bar, ristoranti e fast food della città. Ancora prima l’impavido sindaco aveva dichiarato guerra al fumo e all’utilizzo dei grassi insaturi nei ristoranti.
Nella battaglia contro l’obesità, del resto, ogni colpo è concesso!
Leggi anche:
- Frutta estiva: tutti i benefici
- Al posto dell’aspirina… la frutta!
- Farmers market o mercati dei contadini, cosa sono?
- Al farmer market si risparmia ma occhio ai rincari della filiera
- In futuro verdura e frutta protette da brevetto diventeranno beni
- CNR e il pomodoro bio: promosso a pieni voti!
Un commento