Clicca sull'immagine per vedere le altre foto del Metro di Stoccolma
Le più grandi città del mondo ospitano una fitta rete di linee della metropolitana che attraversano, a volte con ritardi e intoppi, tutto il sottosuolo cittadino. I vagoni non sempre sono ospitali, pulizia e cattivi odori rendono il mezzo poco invitante e la gente è spesso costretta a viaggiare in condizioni non molto entusiasmanti. Ci saranno le dovute eccezioni, ma siamo di certo ben lungi dal moderno e accattivante sistema metropolitano svedese.
Rendering of template gallery-filmstrip.php failed
A Stoccolma la galleria della metropolitana è stata definita un vero e proprio museo di arte contemporanea! Affreschi, mosaici, incisioni e installazioni decorano i tunnel e rendono la vostra attesa sulla banchina piacevole ed accogliente.
Basta acquistare un semplice biglietto di viaggio per ammirare le opere di artisti dagli anni ’50 ad oggi e pensate che su 100 stazioni ben 90 sono state rifinite e decorate.
La stazione T-Centralen è stata progettata nel 1975 da Per Olof Ultvedt e si presenta come una grotta marina, colorata di blu e bianco, mentre la stazione di Kungsträdgården è stata pensata per rappresentare uno scavo archeologico con i resti di Makalös palace.
Östermalmstorg ospita invece le opere di Siri Derkert in difesa dei diritti delle donne e dell’ambiente. E questo è solo un piccolo accenno delle creazioni che potrete incontrare.
Guardate anche questo breve video:
Insomma, se fate un salto da quelle parti, includete il giro in metro fra le tappe da non perdere, resterete a bocca aperta!
Guarda anche le foto:
LEGGI ANCHE:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.