A Villach un centro commerciale super ecologico
A Villach, in Carinzia, la società Atrio ha investito 100 milioni di euro per realizzare un centro commerciale futuristico che si avvale di un sistema di approvvigionamento energetico geotermico basato sullo sfruttamento di 652 pali trivellati che sostengono le fondamenta della struttura, attraverso i quali il calore viene raccolto dal terreno e accumulato.

Il complesso, realizzato con materiale interamente ecocompatibile, si estende su una superficie di circa 40 mila metri quadrati ed è il più grande centro commerciale della Carinzia.
In questo modo la forza naturale del calore terrestre viene sfruttata per tutto l’anno e con metodologie diverse secondo la stagione in corso: nei mesi freddi viene usato per il riscaldamento tramite pompe di calore, mentre nei periodi più caldi viene utilizzato per il raffreddamento dell’edificio attraverso appositi impianti.
Grazie a questo approvvigionamento energetico geotermico ogni anno vengono risparmiate 500 tonnellate di anidride carbonica: un risparmio che corrisponde a tre milioni di chilometri percorsi da autovettura nell’arco di un anno.
Questo sistema di riscaldamento fa di Atrio, lo shopping center di Villach, in Austria, il centro commerciale più ecologico del mondo. Un progetto rivoluzionario e sostenibile che è stato già premiato con nove riconoscimenti internazionali tra cui l”Energy Globe Award” e il “Trigos Award per l’Ecologia“.
Leggi anche:
- Geotermia o energia geotermica: che cos’è?
- Geotermia per tutti? Se ne discute a Napoli
- USA: la capacità geotermica è 10 volte maggiore delle centrali a carbone