L’acqua di riso costituisce un ingrediente di bellezza decisamente economico e facile da preparare, oltre a riservare altre proprietà benefiche.
Ricavata dalla cottura del riso, quest’acqua è un concentrato di sostanze nutritive ben noto nella tradizione orientale. Anche sulle nostre tavole è ormai uso comune consumare questo alimento, che può riservare ulteriori possibilità di utilizzo grazie alle sue virtù.
Si tratta di un vero e proprio concentrato di sostanze nutrienti per l’organismo. Quest’acqua contiene, infatti, vitamine del gruppo B ed E, acido folico e sali minerali, come ferro, potassio, zinco e magnesio. Presenta anche un’alta concentrazione di sostanze antiossidanti ed è pertanto in grado di rallentare l’invecchiamento cellulare.
Nella cultura asiatica questo residuo della cottura, spesso fermentato, è impiegato per la cura della pelle del viso. Grazie alla presenza dell’inositolo, infatti, questo latte di riso permette di ritardare l’invecchiamento delle cellule e di aumentare la corretta circolazione del sangue.
Per utilizzare quest’acqua sul viso, basta conservarla in un barattolo a chiusura ermetica, da tenere in frigo.
SPECIALE: Riso integrale, proprietà e utilizzi
Oltre alle applicazioni cosmetiche, essa può diventare un valido rimedio naturale contro disturbi gastrointestinali e stitichezza.
In alcuni Paesi, come il Messico, quest’acqua diventa una bevanda energizzante da gustare con l’aggiunta di cannella e zucchero; si consiglia di accompagnarla con latticini e frutta secca.
Eccovi altri approfondimenti sul riso e come lo si possa utilizzare:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.