Sul tema della scarsità dell’acqua sono stati scritti molti articoli ed effettuate numerose ricerche, volevo segnarvene una in particolare la Ricerca dell’IEEE ‘Where Water meets Watt’ che apre uno spaccato su uno di problemi più gravi della green economy, il sovraconsumo e spreco di acqua dei paesi ricchi.
Impressionante il dato che testimonia in media circa 10 volte il consumo medio procapite per individuo rispetto a chi vive nei paesi in via di sviluppo…
ùOttimi gli spunti sulla necessità di sistemi di recupero delle acque, Clean Waste Water Recovery in inglese, che ad esempio stati come Singapore o la California e Arizona stanno introducendo come esperimenti ed in Italia?
Interessante anche la Mappa IEEE con la relazione fra acqua ed energia: cliccando sui singoli paesi vengono evidenziati dati come la % della popolazione con accesso a acqua potabile, le energie rinnovabili procapite e il consumo di petrolio per persona e per singolo paese i sistemi introdotti per ridurre gli sprechi di acqua e alleviare la mancanza di acqua potabile, davvero una vista sinottica estremanete interessante.
Per saperne di piu: Water Footprint che cos’è?
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.