Conoscete gli agretti, noti anche come barba di frate? In questa guida, scopriremo le proprietà nutrizionali e alcune ricette che si possono preparare con questa pianta erbacea che troviamo sui banchi del mercato nei mesi primaverili.
Contenuti
La barba di frate (o agretti) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Chenopodiaceae ed è una verdura che ha un ciclo di vita annuale e tende a crescere soprattutto nei litorali marittimi, in presenza di un suolo sabbioso e ricco di sodio. La barba di frate forma piccoli cespugli ed è facile da riconoscere per l’aspetto filiforme, carnoso e turgido al tatto.
Tipica della cucina ebraica, la barba di frate o gli agretti sono consumati come contorno o mangiati direttamente cruda.
Gli agretti si acquistano solitamente in mazzetti nei mesi di Marzo ed Aprile e dovrebbero essere croccanti ma teneri al tatto.
Dal punto di vista nutrizionale questo alimento contiene buone concentrazioni di vitamine (soprattutto quelle del gruppo A e B) e di sali minerali come il calcio e il fosforo.
Gli agretti si distinguono anche per il fatto di essere poco energetici, con una ridotta porzione di carboidrati ed un’irrilevante quota di proteine e lipidi.
Grazie all’elevata presenza di fibra insolubile, inoltre, la barba di frate è un alimento molto consigliato a chi soffre di stitichezza ostinata ed è adatto da inserire nelle diete dimagranti e depurative. Dunque un alimento salutare e che si presta per essere perfettamente inserito nel contesto di un regime alimentare equilibrato.
Pulire gli agretti è molto semplice, ecco in 3 passi quello che dovete fare:
Una volta imparato a pulirli, ecco i nostri consigli su come portarli in tavola.
Gli agretti, come vi anticipavamo, sono ottimi da servire come contorno ad esempio in insalata o anche lessati e possono molto facilmente essere cucinati in vari modi, ad esempio molto semplicemente saltandoli in padella con burro e aglio e formaggio grana.
Potete anche preparare delle gustose frittate a base di questo alimento.
Naturalmente, la barba di frate può essere utilizzato anche come ingrediente per gustosi primi piatti, come quello che vi proponiamo qui di seguito.
Eccovi ad esempio la ricetta per preparare gli spaghetti con barba di frate ed erba cipollina.
Cominciamo dagli ingredienti necessari per 4 persone:
Ed ora ecco la preparazione, davvero molto semplice:
Eccovi anche altri ingredienti della cucina naturale da approfondire:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.