Agricoltura biologica

Agricoltura biodinamica: che cos’è e come si differenzia dall’agricoltura biologica

L’Agricoltura biodinamica ha oltre 80 anni di storia e si affianca ovviamente all’Agricoltura Biologica dato che tutti i prodotto dell’agricoltura biodinamica devono anche essere certificati secondi le linee guida dell’Agricoltura Biologica, oltre che possedere una ceritificazione ad hoc, secondo lo standard Demeter.

Agricoltura biodinamica: che cos’è e come si differenzia dall’agricoltura biologica

I prodotti biodinamici offrono quindi una duplice tutela per i consumatori in quanto sono controllati sia dagli Organismi di Controllo per il biologico e che dalla Demeter Italia.

Seguendo il pricipo dell’Agricoltura Biodinamica la concimazione, la coltivazione e l’allevamento vengono attuati rispettando e promuovendo la fertilità e la vitalità del terreno e tutelando al contempo le qualità tipiche delle specie vegetali e animali.

Sono aboliti l’utilizzo di fertilizzanti minerali sintetici e di pesticidi chimici, e il terreno viene gestito seguendo i cicli cosmici e lunari utilizzando materiali vegetali come fertilizzanti, rotazioni colturali, lotta antiparassitaria meccanica e pesticidi a base di sostanze minerali e vegetali.

Ogni azienda agricola biodinamica ideale ha anche un allevamento di bestiame dove il concime prodotto dagli animali va a fornire il fertilizzante, da usare dopo il compostaggio per incrementare la vitalità del terreno.

Per saperne di più vi consiglio di visitare il sito nazionale di agricoltura biodinamica.

Vai alla lista delle principali Certificazioni di Qualità Biologiche.

Outbrain
Published by
Salvo