Agricoltura Civica Award, il concorso dedicato all’agricoltura responsabile ed etica
Scade il prossimo 10 Ottobre il termine per partecipare all’Agricoltura Civica Award, il primo concorso dedicato all’agricoltura civica.
Ma che cosa si intende innanzitutto per agricoltura civica?
L’agricoltura civica è un concetto di agricoltura basato sul coinvolgimento delle comunità locali e dei cittadini e che persegue la massimizzazione del beneficio collettivo: l’agricoltura civica ricerca sistemi di produzione e di commercializzazione innovativi, fondati rigorosamente su pratiche sociali, economiche e ambientali che siano all’insegna della reciprocità, etiche, sostenibili e socialmente responsabili. Se vogliamo, un’espansione del concetto di bioagricoltura, dove vengono enfatizzate le implicazioni economiche e sociali della produzione e del consumo di prodotti agricoli.
Un concetto di ecosistema votato al massimo rispetto verso l’ambiente e la comunità.

La premiazione si svolgerà il prossimo mese di novembre e prevederà un premio per le cinque seguenti categorie: Agricoltura sociale, Community Gardens, consumo critico, Incontro agricoltori, consumatori, Outsider.
La giuria, composta da un gruppo di professionisti di diversa estrazione oltre che dai vincitori dell’award 2008, premierà le esperienze più originali e significative di agricoltura civica.