Alberi, piante, fioriere e comode panchine in legno: un micro-giardino “all-inclusive” tutto su un carrello, da posizionare e comodamente spostare nelle aree pedonali e sui marciapiedi delle città.
Per trovare l’ispirazione di questo progetto, il designer Matteo Cibic è partito dall’esperienza personale di giovane cresciuto nella grigia e caotica Milano. Nei suoi intendimenti, questa soluzione mobile, semplici e ingegnosa, potrebbe cambiare il volto dell’arredo urbano.
Accomodandosi sulle panchine del carrello, si potrà comunque rimanere in contatto con il mondo, grazie a connessione Wi-fi e caricabatterie con ingresso Usb. Luce sempre garantita, anche di sera, grazie a un adeguato impianto di illuminazione notturna.
La domanda sorge spontanea: che altro chiedere?
La risposta ci metterebbe in difficoltà. Nelle intenzioni di Cibic, si prevede di pagare una piccola quota per l’utilizzo dell’isola mobile.
Un prezzo simbolico, il cui contraltare però è significativo: ciascuno può ritagliarsi un albero sotto cui sedersi, e fare i propri comodi. Nelle nostre città, potrebbe in poco tempo non esser più un lusso.
Arredo urbano, vedi anche queste soluzioni:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.