Al via due concorsi UE per premiare aziende e privati che investono sull’energia sostenibile
Anche nel 2013 l’Unione Europea premia i progetti dedicati all’efficienza energetica e sostenibile. Due i concorsi che premieranno le migliori soluzioni in tema di fonti energetiche rinnovabili, efficienza energetica e trasporti non inquinanti e che culmineranno entrambi in giugno durante la European Union Sustainable Energy Week . Si tratta del Sustainable Energy Europe (SEE) Award e del ManagEnergy Local Energy Action Award. Le iscrizioni sono aperte sia a privati che aziende.

L’obiettivo è quello di raccogliere e dare massima visibilità alle iniziative più significative e coerenti alla strategia UEper il 2020 e parallelamente, stimolare la partecipazione delle piccole e medie imprese, del settore pubblico, delle multinazionali, delle associazioni di categoria, delle istituzioni accademiche e delle organizzazioni non governative.
Cinque le aree di intervento contemplate dai due concorsi
- Communicating. Progetti di sensibilizzazione verso il tema dell’efficienza energetica al fine di stimolarne l’adozione da parte di cittadini e imprese
- Learning. Progetti educativi per migliorare la conoscenza della materia
- Building. Progetti orientati a migliorare l’efficienza energetica degli edifici
- Consuming. Progetti in grado di ridurre significativamente i consumi energetici a livello domestico e industriale
- Travelling. Progetti sulla mobilità pulita e sostenibile basati su fonti energetiche rinnovabili
Il termine per la presentazione dei progetti è l’8 marzo 2013.
Per le iscrizioni e tutte le informazioni dettagliate è possibile consultare il sito ufficiale della manifestazione o contattare il coordinatore del progetto, David Crous, inviando una mail a dc@eusew.eu.
Che vinca il migliore!
LEGGI ANCHE:
- Progetto europeo EnergyCity per capire efficienza energetica
- Fondo Europeo di efficienza energetica: cos’è e a cosa si applica