Quali sono i cibi con maggiore concentrazione di calcio? Scopriamo le principali fonti, vegetali e non, ossia gli alimenti ricchi di calcio, che garantiscono un apporto adeguato di questo minerale indispensabile.
Contenuti
Gli alimenti ricchi di calcio sono indispensabili per il buon funzionamento e il benessere del nostro organismo. Nella nostra dieta quotidiana essi contribuiscono a garantire soprattutto la salute delle nostre ossa e dei denti.
L’apporto di calcio è fondamentale in tutte le fasce d’età, ma in particolare durante l’età dello sviluppo.
Latte e latticini (yogurt e formaggi) sono alcune tra le più note fonti alimentari con cui assicurarsi l’assunzione di questo importante minerale.
Per chi segue una dieta a base vegetale, oltre a bevande rinforzate, si può contare su un ampio ventaglio di scelta tra gli alimenti ricchi di calcio.
Speciale sulle altre vitamine:
Detto dei latticini (latte, formaggi e altri prodotti derivati), tra gli altri cibi non vegetali che contengono questo minerale in discrete quantità spiccano alcuni pesci.
In particolare, il salmone, le acciughe, la sogliola e le sardine sono tra i pesci più ricchi di calcio.
Durante la gestazione può richiedersi un maggior apporto di questo minerale insieme ad un generale incremento del fabbisogno energetico.
Assicurare la corretta copertura del calcio necessario è cruciale per garantire un adeguato sviluppo del feto (dalla costruzione della struttura ossea a numerose altre funzioni fisiologiche).
Nelle donne in gravidanza e allattamento, la richiesta di questo minerale si colloca intorno ai 1.000 mg giornalieri.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.