Notizie

Allevamento, forse dopo queste immagini cambierete idea

‘Samsara’ (parola sanscrita che significa ‘esistenza ciclica‘) è un documentario del 2011 che Ron Fricke ha girato per 5 anni così da documentare la realtà degli allevamenti intensivi in ben 25 Paesi.

Polli, bovini, maiali: come in altri documentari, anche in ‘Samsara’ sono questi i protagonisti inconsapevoli, vittime della crudeltà dell’uomo che li ha sottomessi a cicli industriali nei quali rappresentano solo una merce vivente.

Dall’allevamento intensivo alle cucine di ristoranti e fast food, dalle stalle agli scaffali dei supermercati, il passo è breve e assume ritmi frenetici che si ripercuotono sull’ecosistema oltre che sulla salute dell’uomo.

I polli trascinati vivi in una vera e propria macchina della morte, la documentazione della vita delle scrofe costrette all’allattamento sdraiate e immobilizzate in pochi metri quadrati, sono solo alcune delle sequenze più suggestive del documentario.

La forza delle immagini e della musica, senza alcun commento, assume le caratteristiche di un flusso visivo e di coscienza, dove anche il rapporto dell’uomo con gli animali viene ad essere esplorato nelle sue varianti o affinità culturali.

Outbrain
Published by
Elle

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.