Notizie

Alluvione ad Aulla e Borghetto Vara: una tragedia dimenticata?

Ieri sono forse state ritrovate le ultime 3 vittime dell’alluvione che ha colpito le Cinque Terre e la Val di Vara e la Valle del Magra, con Aulla e Borghetto Vara colpite in modo tremendo.

Alluvione ad Aulla e Borghetto Vara: una tragedia dimenticata?

Ci hanno segnalato la testimonianza diretta di Marco, da Aulla ,  un vero grido di dolore e di sfogo che comprendiamo. Marco è molto preoccupato sull’oblio che sta cadendo su quanto è successo nella sua città :

Aulla fa come comune circa 11.000 abitanti, come comune non come città. Solo ad aulla sono state perse più di 100 attività, quasi l’ 80% del totale, 2 cinema su 2, 3 banche su 5, tutte le scuole da demolire, asl e vigili del fuoco inagibili.

Nessuno ne parla, il giorno dopo eravamo già associati alle 5 terre solo perchè siamo molto vicini a loro. Proviamo a farci sentire ma nessuno ci considera e tutte le volte che sento iniziative pro genova e 5 terre sinceramente mi girano un po.

Non pensiate che gli introiti di genova vengano divisi tra tutti, addirittura siamo in un altra regione, la toscana.

Solo per farvi un esempio, il giorno dopo l’alluvione in tv passava il messaggio di raccolta fondi con causale alluvione liguria.

Io ci provo ma tanto è un muro di gomma e ora anche voi ne siete consapevoli perchè tutto questo non lo sapevate.”

Quello che noi di TuttoGreen possiamo fare è invitare a diffondere il più possibile l’appello di Marco e a donare, anche poco ma tutto serve, vi segnaliamo:

  • la raccolta fondi della Confederazione Artigianato e Piccola impresa dedicata esclusivamente alle imprese colpite della Valle del Magra Per dare il proprio contributo CONTO N. 211053.80 – Intestato a CNA Pro Alluvione 2011 Banca Cassa di Risparmio di Carrara ag. Battilana. IBAN: IT 15B0 6110 2454 2000 0211 05380.
  • la raccolta fondi dei Lions Toscana a favore di Aulla e della popolazione conto corrente : IT 95 U 08829 13800 000000904761 intestato al Distretto 108LaToscana, raccolta fondi pro alluvionati.

Se conoscete altre raccolte fondi verificate segnalatele nei commenti.

Rossella

Fondatrice e responsabile editoriale, è da sempre interessata al tema della sostenibilità ed in particolare ai temi di casa e giardino. Dopo la nascita la maternità ha sentito l’esigenza di un sito come tuttogreen.it per dare delle risposte alla domanda “Che mondo stiamo lasciando ai nostri figli?”. Ha quindi deciso di trasformare tuttogreen.it in un impegno più serio e dopo poco, presa dall’entusiasmo ho creato anche il fratellino francese, www.toutvert.fr e un magazine di stile e design internazionale, non solo eco-sostenbile: designandmore.it

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio