Categories: Notizie

Amazzonia: a rischio estinzione il delfino rosa per la caccia alle carpe

La mitica Inia – delfino dalla colorazione rosea per i vasi sanguigni che traspaiono dalla sua pelle, tipico del Rio delle Amazzoni – rischia di sparire entro pochi anni complice la solita spietata mattanza cui sono sottoposte le specie animali.

FOTO: scopri le immagini della Inia, il delfino rosa

Nella fattispecie, la carne di questo particolare delfino viene usata per catturare una grossa carpa, chiamata dai locali “avvoltoio d’acqua” perché si ciba di carcasse, specie molto in voga nel commercio del pesce brasiliano e colombiano.

A lanciare l’allarme la biologa Vera Silva, dell’Istituto Nazionale di Ricerca sull’ Amazzonia (Inpa) di Manaus: “Questa specie è sempre stata molto abbondante nella regione, perché aveva un’ampia distribuzione e perché quasi nessuno si occupava di lei dal momento che la sua carne non aveva valore.

Succedevano solo morti accidentali nelle reti o qualche uccisione dovuta alla leggenda amazzonica del “botò’”. Quest’ultima narra che i delfini rosa di tanto in tanto si trasformino in splendidi giovani pronti a sedurre le ragazze del luogo.

In questo modo venivano e vengono spiegate anche oggi alcune gravidanze “inattese”. Ma questi eccidi erano e sono sporadici, invece le ragioni di cui sopra stanno comportando uno sterminio di massa.

Il problema è anche la lentezza con cui l’Inia si riproduce: il mammifero, infatti, ritarda anche sette anni (la femmina) e dieci anni (il maschio) per raggiungere la maturità sessuale. La gestazione di un piccolo dura quasi un anno e la femmina lo allatta per più di due anni, per cui l’intervallo fra due parti non può essere inferiore ai tre anni.

Speriamo davvero che si ponga fine a questa assurdità. Basta guardare la foto di questo dolce e particolare mammifero per  affezionarsi alla sua sorte.

FOTO: scopri le immagini della Inia, il delfino rosa

delfino rosa

Outbrain
Published by
Luca Scialò

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.