L’ananas è un frutto dalle molteplici proprietà e benefici, ricco di bromelina, sali minerali, vitamine e fibre. Scopriamo come sfruttare al meglio le sue virtù e quali sono i vantaggi derivanti dal consumo regolare di ananas.
Contenuti
L’ananas o ananasso è un genere di piante alla famiglia delle Bromeliaceae che cresce spontaneamente nelle foreste tropicali e subtropicali del Sud America. Il suo frutto è noto per le tante proprietà benefiche derivanti dall’alta concentrazione di bromelina (un enzima in grado di digerire le proteine), vitamine (A-B-C) e sali minerali (potassio e manganese) che la rendono un ottimo alleato naturale per la salute e il benessere dell’organismo.
Questo frutto viene consumato fresco o in preparazioni dolci e gelati, mentre il suo succo è un’ottima e dissetante bevanda, talvolta utilizzata per caratterizzare alcuni piatti a base di carne e pesce.
Oltre ad essere buonissima da mangiare, l’ananas è un alleato fenomenale per la salute. A questo frutto sono attribuite proprietà eupeptiche, antinfiammatorie, digestive, alcalinizzanti e tonificanti. Tali proprietà sono riconducibili all’alta concentrazione di bromelina che, tra i tanti benefici indotti, facilita la digestione delle proteine.
Studi scientifici dimostrano inoltre che questo frutto facilita il metabolismo dei grassi e che le sue fibre concentrate nella polpa agiscono a livello intestinale come inibitori nell’assorbimento dei lipidi.
SPECIALE: Dieta detox per purificare l’organismo
Se abitate in una zona a clima mite-temperato, coltivare l’ananas non è particolarmente difficile: basta interrare una parte del frutto lasciando fuori dal terreno le foglie all’apice e in poco tempo si dovrebbe veder spuntare una nuova piantina.
I più pazienti e fortunati riusciranno a raccogliere un frutto maturo in non meno di un anno e mezzo. Per svilupparsi bene e in fretta, l’ananas ha bisogno di una temperatura media di almeno 15°, un’esposizione diretta e costante ai raggi del sole e innaffiature regolari ma non eccessive, soprattutto nei mesi estivi.
Per la concimazione, tenete conto che tutti i nutrienti principali (azoto, fosforo, potassio, manganese e ferro) sono necessari alla pianta.
Tra le tante proprietà dell’ananas spiccano quelle concentrate nel suo succo che, se preparato in casa e consumato fresco, è una straordinaria fonte di vitamina C e di magnesio.
Basti pensare che un bicchiere di succo d’ananas ha un apporto di Vitamina C pari a metà del fabbisogno giornaliero. Oltre alla Vitamina C e alla Bromelina, il frutto dell’ananas è fonte di sali minerali, in particolare di magnesio, che aiuta l’ organismo ad assorbire il calcio e trasforma i carboidrati e i grassi in energia.
Il succo di ananas è anche un prezioso alleato naturale per la cura della tosse e del raffreddore, aiutando il riassorbimento del muco in tempi molto più rapidi di qualsiasi altro farmaco specifico.
SCOPRI: Antifiammatori naturali: 10 cibi da provare
Ciò che ha fatto guadagnare a questo frutto il titolo di alimento “brucia grassi” è la bromelina, contenuta nella polpa ma in particolare nel gambo del frutto, un enzima proteolitico in grado di scindere le proteine e i grassi a catena lunga.
Grazie alla bromelina, le proteine ingerite vengono “frammentate” nel nostro stomaco, la digestione è facilitata e viene rallentata l’assimilazione dei grassi.
Inoltre, la bromelina ha un effetto diuretico e drenante che rende l’ananas un alleato naturale contro la cellulite, ottimo per le diete ipocaloriche.
Per godere a pieno delle proprietà dell’ananas il consiglio è di prediligere il consumo del frutto fresco e ben maturo. Nulla di meglio, a tal proposito, di spiedini di frutta a base di ananas appena affettato da accompagnare con un po’ di yogurt magro o zucchero a velo.
Abbinatelo alla vostra frutta di stagione preferita e divertitevi a creare divertenti composizioni colorate e profumate.
Un’altra idea per sfruttare i benefici di questo frutto consiste nel centrifugarla con la curcuma fresca: un elisir di bellezza che aiuta la diuresi, favorisce la digestione e svolge un’azione antinfiammatoria su tutto l’organismo.
In tema di acque aromatizzate, l’ananas è sicuramente un ingrediente azzeccato che vi aiuterà a preparare bevande dissetanti e deliziose.
Per preparare la vostra acqua aromatizzata con ananas e menta vi basterà riporre 3-4 fette spezzettate di ananas fresco in un barattolo con 2 rametti di menta.
Ecco i valori nutrizionali rapportati ad 100 grammi di questo frutto:
Eccovi altri consigli per una alimentazione sana e naturale:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.