Categories: Auto

Anche la Papamobile si fa Ibrida

In qualità di leader della Chiesa Cattolica e padre spirituale di oltre un miliardo di cattolici in tutto il mondo, il Papa è chiamato a dare sempre il buon esempio. Benedetto XVI, attuale pontefice, è già stato soprannominato “il papa verde, considerato il suo continuo appoggio alla salvaguardia ambientale e anche grazie all’introduzione della prima Papamobile ecologica della storia della Santa Sede, ossia una Mercedes Classe-M ibrida.

Anche la Papamobile si fa Ibrida

La Papamobile è probabilmente uno dei veicoli più famosi nel pianeta, dato che accompagna il Papa in tutte le sue visite pastorali, in giro per il mondo. Sono milioni le persone, durante le visite del pontefice, riescono a vedere il Papa proprio grazie ai vetri blindati del veicolo. Anche Benedetto XVI, però, emette CO2 e quindi la nuova ed ecologica Papamobile sarà alimentata da batterie agli ioni di litio.

Dato il peso non indifferente del veicolo, la Papamobile non sarà superaccessoriata e riuscirà a raggiungere al massimo i 20 km/h di velocità. In principio, è proprio il caso di dirlo, si sosteneva che la nuova Papamobile green sarebbe stata a energia solare, ma i vertici vaticani hanno scelto un veicolo ibrido per via della sua funzionalità anche in situazioni pericolose per la vita del Papa. La nuova Papamobile sarà consegnata entro la fine dell’anno e si aggiungerà alla “flotta” papale di  Mercedes-Benz blindate e utilitarie varie.

Da quando è in carica, Benedetto XVI promuove l’idea di sostenibilità e conservazione delle risorse energetiche e il Vaticano è attualmente impegnato nell’installazione presso la Santa Sede di impianti a emissioni zero.

Ricordiamo che la prima Papamobile fu costruita, sempre dalla Mercedes, nel 1930. Il modello dell’epoca (una Nurburg 460 Pullman limousine) trasportava Papa Pio XI.

Articoli correlati:

 

Published by
Carlo Magni