Anche le Seychelles contro la dipendenza dal carbone
Le 115 isole dell’Oceano Indiano che compongono le Seychelles, oltre a possedere le spiagge più belle al mondo, sembrano poter vantare anche un sistema energetico più eco-sostenibile grazie all’installazione di parchi eolici che producono energia elettrica pulita.

Le Seychelles si stanno infatti adoperando per combattere la dipendenza da combustili fossili altamente inquinanti come il carbone, finora impiegato per alimentare generatori elettrici a diesel: una decisione che ricalca – fortunatamente – quelle di diversi altri paradisi naturalistici, che vedono nella riconversione ad un modello energetico basato sull’energia pulita l’unica prospettiva sostenibile nel lungo periodo per preservare i propri tesori naturali.
SPECIALE: Isole ecologiche, 8 esempi di isole modello di sostenibilità ambientale
La nuova politica di queste isole a favore delle energie pulite si è concretizzata con l’inaugurazione di un parco eolico della capacità di 6 MW situato a Mahé, l’isola più grande delle Seychelles, con cui viene soddisfatto l’8% del suo fabbisogno energetico.
Un primo passo concreto che va nella direzione di ridurre la dipendenza dai combustibili fossili dell’arcipelago.
FOCUS: Tokelau: l’isola che vuole essere 100% solare
Si tratta certamente di un ottimo inizio ma per soddisfare la fame energetica di queste isole liberandosi dalle tradizionali fonti occorre puntare su un ampio investimento a favore dell’installazione di numerosi impianti eolici e fotovoltaici.
Forse ti potrebbe interessare anche:
- Aruba: la prima isola dei Caraibi che punta ad essere 100% carbon free
- Agios Efstratios, Grecia: la prima isola ecosostenibile del Mediterraneo?
- El Hierro: la prima isola al 100% alimentata da energie rinnovabili