Bici

Anche New York ci prova… con le stazioni di ricarica per auto elettriche

A quanto pare le strade trafficate della città di New York stanno vedendo aumentare ogni giorno il numero dei veicoli elettrici. La notizia viaggia in rete in un momento in cui i prezzi del petrolio sembrano offrire una tregua agli automobilisti, ma non sappiamo ancora per quanto potremmo fare il pieno senza rischiare di non far quadrare i conti!

Anche New York ci prova… con le stazioni di ricarica per auto elettriche

In previsione di futuri rincari, il governatore Andrew Cuomo ha pensato di incentivare l’utilizzo dei mezzi elettrici in una metropoli in cui il 75% dei costi del trasporto sono legati al consumo di petrolio, con una conseguente immissione nell’aria di un buon 40% di agenti inquinanti.

Cuomo ha previsto l’installazione di 325 stazioni di ricarica per i veicoli elettrici grazie ad un investimento di 4,4 milioni di dollari e allo sforzo congiunto di New York Energy Research e Development Authority (NYSERDA) e il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti.

New York, vedi anche:

Questa operazione a livello di infrastrutture servirà non solo a incentivare l’utilizzo dei mezzi elettrici, ma anche a creare nuovi posti di lavoro in un settore che oramai è diventato parte della vita dei newyorkesi, sempre più attenti alle tematiche ambientali.

L’anno scorso NYSERDA è stata premiata dal Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti con un bonus di 1 milione di dollari; grazie all’iniziativa Trasporti e Clima ha contribuito alla riduzione del gas serra sul territorio nord-est degli Stati Uniti. Inoltre l’azienda è attivamente impegnata nella promozione dell’acquisto dei veicoli elettrici commerciali, riconoscendo un incentivo di 20.000 dollari a tutti i cittadini che decideranno di abbandonare i combustibili fossili.

Leggi anche lo speciale: Auto elettriche: paese che vai bonus che trovi

Alessia

Nata in Abruzzo nel 1982, si trasferisce a Roma per conseguire una laurea e un master in psicologia, ma dopo una decina d'anni rientra nel suo piccolo paese ai piedi della Majella, fuggendo dalla vita metropolitana. Attualmente coniuga l'attività di psicologa libero professionista con la passione per la scrittura, un hobby coltivato sin dalle scuole superiori. Collabora con la redazione di Tuttogreen dal 2011, cura un blog personale di taglio psicologico e scrive articoli per un mensile locale. Nel tempo libero ama passeggiare nei boschi e visitare i piccoli borghi, riscoprendo le antiche tradizioni d'un tempo.

Articoli correlati

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio