Anche per Roma si attiva il car sharing: Car2Go raggiunge 20.000 iscritti in pochi giorni
Il car sharing piace sempre di più. Piace ai milanesi, e questo già lo sappiamo da qualche tempo. Ma anche a Roma, dove il servizio è attivo da soli due mesi, e speriamo piaccia anche a Firenze, dove sta per atterrare.

Intanto le prime risposte sono estremamente incoraggianti. Cosí dicono i numeri resi noti da Car2Go, la societâ che gestisce il servizio: 35mila iscrizioni nei primi 40 giorni, una media di 700 registrazioni al giorno, e ancora una media di 10mila noleggi a settimana per le 300 auto messe a disposizione sul territorio capitolino. Indici che crescono, giorno dopo giorno, come le Smart bianco-azzurre – le tonalità di Car2Go – che oramai sono 500.
LO SAPEVI? Roma, lanciato il car sharing condominiale!
Entusiasmo, è questa la parola giusta per esprimere la reazione dei romani alla novità. Anche e soprattutto perchè, a conti fatti, il noleggio conviene: si pagano 0,29 centesimi al minuto, tutto compreso: tasse, assicurazione kasko, carburante, costi di parcheggio, un chilometraggio di 50 km e IVA. Le auto possono essere posteggiate in qualsiasi parcheggio pubblico all’interno di un cerchio operativo di 100 kmq.
Mettiamoci poi ulteriori offerte promozionali, che anche nello scorso mese di aprile hanno convinto centinaia di automobilisti dell’Urbe a sfatare il “tabù”. Perchè il passaggio al car sharing è un pó come abbattere una barriera culturale, quella di una mobilitá privata, individuale e individualista, e soprattutto basata sulla proprietá del veicolo.
ANCHE QUI IL CAR SHARING: A Milano arriva Car2Go
La breccia nel muro ê stata aperta, ed anche Roma ora ha intrapreso un modello internazionale, che delinea lo spostarsi come bisogno estemporaneo e occasionale, da realizzare con la soluzione piú comoda, rapida e conveniente. Che sia un auto a noleggio, una bici a noleggio, oppure la rete dei mezzi pubblici, che necessariamente, in tale ottica, dovrebebro essere potenziati e ottimizzati.