Ancora su Eole Water, la turbina eolica che produce anche acqua potabile
Oggi parliamo ancora di Eole Water, la turbina eolica che produce (anche) acqua, un’innovazione molto interessante che potrebbe costituire una novità di peso nel panorama delle energie rinnovabili, specie nei paesi in via di sviluppo.

Ne avevamo parlato in un precedente articolo (vedi articolo) ed oggi ne sottolineeremo alcune caratteristiche tecniche che ci sembrano interessanti per più di una ragione.
Ma rivediamo in breve carateristiche e prospettive di questa curiosa turbina eolica.
Il concetto alla base di Eole Water è quello di sfruttare l’umidità nell’aria, prelevando, di fatto, l’umidità dal vento: lo stesso principio della rugiada.
La turbina Eole Water WMS1000 può rappresentare una risposta concreta alla mancanza di acqua potabile in diverse zone del Pianeta, giacchè può arrivare a produrre la bellezza di 1.000 litri di acqua al giorno.
Non solo, gli ingegneri di Eole Water stanno lavorando allo sviluppo di un prototipo di turbina che potrebbe arrivare a produrre cinque volte tanto la quantità di acqua giornaliera, ben 5.000 litri.
Speciale – vedi l’intervista dell’inventore di Eole Water, Marc Parent:
Infatti, va detto che quando si parla di Eole Water, si parla di un prototipo già operativo e commercializzabile in larga scala, non un’idea in potenza.
Chiaramente, la turbina produce anche energia elettrica, altro bene di consumo non certo abbondante nei paesi in via di sviluppo. Ne sentiremo parlare ancora? Noi crediamo di sì…
Leggi anche:
- Un’incredibile turbina gonfiabile per catturare il vento d’alta quota
- Eole Water: la turbina eolica che trasforma l’umidità in acqua potabile, oltre a generare elettricità
- Arriva anche l’eolico che funziona senza vento?
Volevo sapere da qualcuno se è in vendita in Italia e quale azienda lo vende.
Saluti
Maurizio Francia