Categories: Notizie

Animali a rischio estinzione, arriva la carica di panda in cartapesta per protestare contro il fenomeno!

Affinchè una buona campagna di sensibilizzazione riesca a toccare gli animi dei più distratti, smuovendo coscienze spesso assopite, è necessario lanciare un’immagine viva e toccante della realtà. Così anche il problema degli animali a rischio estinzione ha bisogno di essere evidenziato richiamando l’attenzione di quante più persone possibili. Ma qualcuno ha pensato di farlo in maniera giocosa!

Questo è quanto deve aver spinto l’artista francese Paulo Grangeon a scolpire 1.600 panda utilizzando materiali riciclati e cartapesta. Ed anche questo numero non è casuale, perchè si stima che attualmente siano rimasti solo 1600 esemplari.

La carica dei 1.6000 panda a Parigi!

Nel mese di giugno la città di Hong Kong ospiterà questi simpatici animali per ricordare la necessità di salvaguardare una specie in estinzione oramai da anni.

I panda verranno posizionati in punti-chiave della città cinese, presso l’Hong Kong Cultural Centre, il Victoria Park e l’Ocean Park.

I panda sono a Honk Kong

Non è la prima volta che l’artista invade gli spazi urbani con i suoi panda: già nel 2008 aveva richiamato l’attenzione durante il World Tour del WWF per poi toccare Francia, Paesi Bassi, Italia, Svizzera, Germania e Taiwan.

L’idea del giro del mondo è nata per sensibilizzare l’opinione pubblica al rischio di scomparsa che questi e anche altri animali (l’artista francese ha infatti affinacato anche altri animali di cartapesta ai suoi panda) stanno correndo da anni. E il WWF l’ha resa possibile.

Ecco i 1.600 panda del WWF World Tour a Taipei

Questa volta però sono stati modellati 4 panda in più che verranno donati alla città di Hong Kong come simbolo di una cultura volta alla filosofia sostenibile.

Animali a rischio estinzione: a teatro con i panda di cartapesta di Paulo Grangeon

Se ti interessa, leggi anche questi post sugi animali a rischio estinzione:

Outbrain
Published by
Alessia

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.