Anna Garforth, designer londinese, ha inaugurato una nuova forma di arte chiamata Mossenger da Moss, muschio, e Messenger, strumento di comunicazione istantanea figlio del nostro tempo.
FOTO:guarda le immagini di alcuni esempi di Mossenger di Anna Garforth
Il muschio è stato incollato alle pareti delle strade con una speciale mistura naturale di yogurt e zucchero, quindi senza l’uso di sostanze tossiche. E’ come se fosse un vero e proprio graffito, ma d’erba!
L’artista ha pensato di regalare ai passanti un pezzo di verde incastonato nel cemento, verde che non imbratta come le classiche bombolette spray ma trasmette vitalità. E così che ogni tanto sbucano negli angoli più nascosti delle città frasi riprese dai versi della poetessa Eleanor Stevens. Non è la prima volta che la Garforth stupisce con la sua creatività, dal momento che ama molto giocare con gli ingredienti più insoliti, come le sue lettere commestibili Edible Poster, biscotti cucinati in appositi calchi a forma di font.
L’ultima creazione è The Big Bang, una macchia circolare di erba rappresentante Madre Natura che esplode in tutta la sua maestosità. E’ apparsa al Russian Club, a Londra, in occasione di una mostra dedicata alle artiste di sesso femminile. Ma gli incontri fra arte e natura non finiscono qui: a Londra è stato realizzato l’Urban Physic Garden, frutto dell’incontro delle menti creative di designer, architetti e artisti londinesi. Non si tratta del solito giardino, ma di un punto di ritrovo per tutti gli appassionati di erbe e piante officinali, dove ciascuno può trascorrere ore piacevoli e apprezzare questi rari e quanto mai preziosi angoli verdi metropolitani.
FOTO:guarda le immagini di alcuni esempi di Mossenger di Anna Garforth
Leggi anche:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.