Gli antiossidanti sono sostanze in grado di contrastare le reazioni di ossidazione provocate dai radicali liberi.
Grazie a queste molecole, soprattutto polifenoli e flavonoidi, le strutture cellulari vengono continuamente protette dal pericolo di danni e alterazioni nel loro funzionamento. Questi composti chimici quindi riescono a contrastare l’invecchiamento cellulare.
I composti chimici con queste proprietà sono assunti grazie agli alimenti, oltre ad essere in parte sintetizzati dall’organismo.
Alcuni alimenti sono particolarmente ricchi di sostanze con efficacia antiossidante. Frutta, ortaggi, cereali, legumi, cacao, tè e caffè, ad esempio, ne contengono buone quantità.
Tra i frutti, i kiwi meritano un posto di rilievo nella protezione da invecchiamento e malattie degenerative. Anche il melograno e altri frutti rossi, come mirtilli, fragole e ciliegie, apportano numerosi benefici al nostro organismo. Il potere antiossidante in tal caso è dovuto alla presenza di flavonoidi, che contribuiscono prevenire patologie metaboliche, degenerative e cardiovascolari. La vitamina A e la vitamina E contenuti nell’avocado aiutano a ritardare l’invecchiamento dei tessuti e contrastare l’azione dei radicali liberi.
Durante i pasti consumare cereali integrali, in sostituzione o in alternativa a quelli raffinati, è una garanzia per l’assunzione di queste sostanze con efficacia antiossidante.
Anche il consumo di legumi è caldamente consigliato in tal senso. La loro buccia, infatti, è ricca di saponine, polifenoli e fitati in grado di svolgere un’importante azione antitumorale.
Condire le pietanze con oli vegetali crudi, soprattutto l’olio extravergine di oliva, è un altro utile modo per mantenersi in salute.
A proposito di condimenti, spezie come curcuma e zenzero, e erbe aromatiche, quali timo, salvia, rosmarino e origano costituiscono degli ottimi integratori.
Tra le bevande, il tè verde è un concentrato di questi benefici composti chimici; può essere facilmente consumato colazione o durante la giornata. Anche il caffè e il cacao si rivela un toccasana.
Altri articoli a tema che ti potrebbero interessare:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.