Notizie

Le api inseguono un’auto per due giorni per salvare la loro regina

Le api sono in via di estinzione, dicono gli esperti. Ma non l’avrà pensata così Carol Howarth, dopo aver parcheggiato la sua Mitsubishi nella città di Haverfordwest. In Galles, per fare shopping.

Le api inseguono un’auto per due giorni per salvare la loro regina

La sua auto è stata infatti presa d’assalto da ben 20.000 api, le quali, si sono tutte ammassate sul lato del bagagliaio. Un uomo del posto, Tom Moses, ha deciso di chiamare una squadra di apicoltori per aiutare la donna. Anche per evitare che venisse fatto loro del male.

La donna ha raccontato alla stampa locale le sensazioni avvertite quando si è vista arrivare contro una grande macchia marrone volante. E così anche le persone del posto, che non hanno perso tempo a fare filmati o scattare foto. Da un lato lo spavento per la situazione, dall’altro il timore che qualcuno facesse del male alle api con soluzioni drastiche.

LO SAPEVI? Le api sono più intelligenti di un computer superveloce

Dopo l’intervento degli apicoltori, il problema sembrava essere risolto. Ma non è stato proprio così. O, almeno, lo è stato solo nell’immediato. Infatti, alcune api sono riuscite ad inseguirla fino a casa. Ma la povera Carol se ne è accorta solo il giorno dopo.

api-bagagliaio

Così ha chiamato di nuovo gli apicoltori, i quali hanno immediatamente compreso che lo sciame stava seguendo l’ape regina, a sua volta probabilmente attratta da qualcosa in macchina, forse da qualcosa di dolce. L’ape regina si era riposta sulla spazzola del tergicristallo del bagagliaio. Così, lo sciame di circa 20.000 api l’aveva seguita e tutte le api avevano finito per riporsi sul bagagliaio.

Le api sono state fortunatamente tutte raccolte insieme. Il signor Burns, caposquadra degli apicoltori, ammette che è stata la cosa più strana che aveva visto in tre decenni di apicoltura.

E’ naturale per loro seguire la regina, ma è una cosa strana da vedere e abbastanza sorprendente il fatto che una macchina sia stata seguita per ben due giorni. E’ stato molto divertente“. Per lui sicuramente, un po’ meno per Carol.

E comunque un altro esempio delle straordinarie dinamiche sociali di questi animaletti…

Leggi anche:

Luca Scialò

Nato a Napoli nel 1981 e laureato in Sociologia con indirizzo Mass Media e Comunicazione, scrive per TuttoGreen da maggio 2011. Collabora anche per altri portali, come articolista, ghost writer e come copywriter. Ha pubblicato alcuni libri per case editrici online e, per non farsi mancare niente, ha anche un suo blog: Le voci di dentro. Oltre alla scrittura e al cinema, altre sue grandi passioni sono viaggiare, il buon cibo e l’Inter. Quest’ultima, per la città in cui vive, gli ha comportato non pochi problemi. Ma è una "croce" che porta con orgoglio e piacere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio