I pollici poco verdi hanno molti strumenti in più dei decenni passati per poter maturare: coltivare orti e giardini non è mai stato così facile grazie alla tecnologia. Ecco le migliori app per coltivare orto e giardino, gratuite e non, disponibili per sistemi operativi iOS e Android.
Contenuti
Un tablet o uno smartphone sono strumenti forse un po’ insoliti per il giardinaggio, eppure grazie ad alcune semplici app possono trasformarsi nel migliore degli aiutanti.
Se avete intenzione di dare inizio alle coltivazioni del vostro orto, se progettate il vostro orto e giardino o se le piantine che state facendo crescere stanno implorando aiuto, ecco le app le app per coltivare orto e giardino.
Tra le migliori app che abbiamo trovato in entrambi gli store segnaliamo le seguenti.
1) iScape Free: per iPhone e iPad e disponibile anche nella versione lite per Android, è pensata per soccorrervi nelle prime fasi di preparazione di un giardino o di un orto, quello della progettazione, per ottenere il massimo dal punto di vista estetico ma anche per poter garantire la migliore disposizione alle diverse specie coltivate. Potete divertirvi a creare mille look diversi al vostro giardino!
Davvero una app sorprendente…
Ecco le migliori app che abbiamo selezionato per voi.
1) Pollice Verde: gratuita nella versione Pro, adatta a smartphone e tablet, in grado di darvi consigli per la coltivazione a 360 gradi, anche per proteggere l’orto. Raccoglie una grandissima quantità di informazioni preziose, catalogate in modo pratico e preciso. All’interno delle categorie piante da orto, da frutto, erbe aromatiche e consigli del contadino, sono raccolte le informazioni riguardanti i periodi di semina, le varie fasi di coltivazione, le esigenze principali di oltre sessanta specie vegetali.
Disponibile su sistema operativo Android.
2) Garden Manager: viene in soccorso di tutti gli appassionati di giardinaggio che hanno un rapporto difficile con il calendario. Non sarà più necessario tenere a mente oppure organizzare per iscritto tutte le informazioni relative ai periodi nei quali eseguire i singoli lavori nell’orto o nel giardino: scadenze e compiti stagionali saranno facilissimi da ricordare grazie a Garden Manager, che penserà a ricordarvi tutti i compiti del giorno.
Si tratta di un’app in inglese disponibile sempre per Android.
Tra le migliori app che abbiamo trovato su iTunes store segnaliamo.
1) Garden Compass Plant: per difendere le vostre piante dagli attacchi di parassiti e insetti, con preziosi consigli per debellarli e la possibilità di inserire foto degli esseri infestanti per il loro riconoscimento.
Un’app vincitrice di un importante premio nel 2014 – disponibile solo in lingua inglese.
2) MyPlants: si tratta della prima app gestionale per curare fiori e piante da giardino o balcone. Il punto di forza dell’app risiede nel suo comodo scadenzario con promemoria che suggerirà quando annaffiare e concimare le varie piante, in funzione dei bisogni di ognuna. Forte di schede dettagliate di oltre 250 piante, costituisce un bell’aiuto se tendete a dimenticarvi quando è necessario dare acqua alle vostre amate piantine e fiori.
3) AppVerde: per dispositivi Apple, ricchissima di informazioni relative a tutte le fasi di coltivazione di moltissime specie, con tanto di filmati e guide per la potatura delle rose e di altre piante delicate.
LO CONOSCI? L’Orto Botanico di Padova, una visita imperdibile
4) Officinalis HD: ricca di consigli per l’utilizzo delle erbe in cucina e per il benessere naturale, contiene un archivio di circa 80 piante officinali e la possibilità di scoprire numerose ricette per la preparazione di prodotti salutari, come infusi e decotti. Molto interessante l’impostazione grafica.
Un bell’aiuto, non c’è che dire, da queste app per coltivare orto e giardino, che ne dite?
Forse ti potrebbe interessare anche:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.