Categories: Libri

Aria pulita a scuola, il libro di Rita Dalla Rosa sulla prevenzione dell’inquinamento nelle scuole

Quanti di noi hanno mai sentito parlare della “Sindrome dell’edificio malato” o Sbs (Sick building sindrome)? Pochi. Eppure i sintomi di questa strana “malattia” sono del tutto comuni e familiari: tosse secca, irritazione agli occhi, torpore, sonnolenza, nausea, mal di testa. Sintomi che si manifestano spesso in persone che vivono o lavorano in ambienti chiusi e relativamente affollati, come gli uffici, ma soprattutto come le aule e i laboratori di scuole e università. Sintomi che generalmente scompaiono quando il soggetto esce all’aria aperta.

Perché la Sbs è causata principalmente dalla cattiva qualità dell’aria che si respira in alcuni ambienti chiusi, specie se all’interno di edifici fatiscenti – e in molte scuole italiane, a quanto pare, la qualità dell’aria è pessima.

A fare luce su questo problema poco noto è Rita Dalla Rosa, giornalista ed esperta di consumi, che nel libro «Aria pulita a scuola» ci guida alla scoperta della qualità dell’aria nelle nostre scuole, rivelandoci come bambini, adolescenti e insegnanti trascorrano le loro giornate in ambienti sostanzialmente insalubri. A “inquinare” aule, palestre e laboratori concorrono cause di diversa natura, alcune esterne, come la vicinanza di arterie stradali trafficate, industrie o discariche, altre interne, quali il sovraffollamento delle aule, i materiali di cui sono fatti i mobili e i rivestimenti, i prodotti utilizzati per le pulizie. La lista comprende però altre cause meno prevedibili, come le muffe e i batteri che si sviluppano per l’alta percentuale di umidità tipica degli edifici molto vecchi, o gli allergeni degli animali domestici, che arrivano a scuola trasportati dagli abiti degli alunni e degli insegnanti.

Cosa fare? In alcuni casi sono sufficienti semplici accorgimenti, come una maggiore ventilazione delle aule. A volte invece si rende necessaria un’azione organizzata da parte dei genitori, per ottenere le modifiche e le migliorie di cui l’edificio ha bisogno. Un’impresa impossibile? Niente affatto, perché le leggi per avere una scuola “sana” esistono già, anche se sono spesso disattese. Una class action è già stata avviata contro il Ministero dell’Istruzione (Miur), responsabile del sovraffollamento nelle aule.

Dettagli del libro:

Aria pulita. Come difendere i nostri figli (e gli insegnanti) dall’inquinamento dentro le aulee

  • autore Rita Dalla Rosa
  • casa editrice Terre di Mezzo
  • anno di pubblicazione 2011
  • pagine 106
  • prezzo 12,00 €
  • ISBN 9788861891760

Novità: acquistalo online su Macrolibrarsi:

Come difendere i nostri figli (e gli Insegnanti) dall’inquinamento dentro le aule

 

Outbrain
Published by
Viola Carmilla

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.