News

Arriva il bike sharing anche a New York

Sembrerà strano ma New York, la metropoli per eccellenza, nasconde in sé una piccola pecca rispetto ad altre città, anche nostrane: l’assenza del bike sharing, l’innovativo sistema mediante il quale si possono usare comodamente le biciclette in città, spostandole da una stazione di noleggio all’altra.

Arriva il bike sharing anche a New York

La notizia di queste settimane è che dalla prossima estate, quindi nel 2012, il bike sharing non sarà più lo stesso, perché la Grande Mela ha messo su un progetto di proporzioni davvero immani.

Il sindaco Bloomberg ha annunciato che saranno previste già dalla fase iniziale ben 600 stazioni di noleggio a pannelli solari e 10.000 biciclette. L’appalto per il progetto è stato vinto dalla Alta Bicycle Share, una società di Portland che gestisce già il servizio nelle città di Boston, Washington e Melbourne. Si è pensato di individuare 4 sponsor che possano finanziare l’impresa di modo da consentire al comune newyorchese di ottenere anche degli introiti.

Il servizio sarà incentivato dalla presenza delle numerose piste ciclabili lungo le quali i cittadini potranno facilmente spostarsi da un luogo all’altro, evitando di emettere gas inquinanti e contribuendo anche alla diminuzione del traffico.

Le biciclette saranno disponibili solo nelle aree di Manhattan e Brooklyn e per un periodo di tempo non superiore ai 45 minuti, 365 giorni l’anno, 24 ore su 24, al costo di soli 100 dollari all’anno. Superata la soglia dei 45 minuti sarà previsto un supplemento, ma bisogna considerare che il costo annuale del servizio è addirittura inferiore a quello dell’abbonamento mensile della metropolitana!

Fiduciosi che il servizio otterrà largo consenso in una metropoli che sta lentamente arricchendo il suo carattere green, non ci resta altro che aspettare la reazione dei newyorchesi.

Leggi anche:

 

Alessia

Nata in Abruzzo nel 1982, si trasferisce a Roma per conseguire una laurea e un master in psicologia, ma dopo una decina d'anni rientra nel suo piccolo paese ai piedi della Majella, fuggendo dalla vita metropolitana. Attualmente coniuga l'attività di psicologa libero professionista con la passione per la scrittura, un hobby coltivato sin dalle scuole superiori. Collabora con la redazione di Tuttogreen dal 2011, cura un blog personale di taglio psicologico e scrive articoli per un mensile locale. Nel tempo libero ama passeggiare nei boschi e visitare i piccoli borghi, riscoprendo le antiche tradizioni d'un tempo.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sullo stesso argomento
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio