Categories: News

Arriva il bike sharing anche a New York

Sembrerà strano ma New York, la metropoli per eccellenza, nasconde in sé una piccola pecca rispetto ad altre città, anche nostrane: l’assenza del bike sharing, l’innovativo sistema mediante il quale si possono usare comodamente le biciclette in città, spostandole da una stazione di noleggio all’altra.

La notizia di queste settimane è che dalla prossima estate, quindi nel 2012, il bike sharing non sarà più lo stesso, perché la Grande Mela ha messo su un progetto di proporzioni davvero immani.

Il sindaco Bloomberg ha annunciato che saranno previste già dalla fase iniziale ben 600 stazioni di noleggio a pannelli solari e 10.000 biciclette. L’appalto per il progetto è stato vinto dalla Alta Bicycle Share, una società di Portland che gestisce già il servizio nelle città di Boston, Washington e Melbourne. Si è pensato di individuare 4 sponsor che possano finanziare l’impresa di modo da consentire al comune newyorchese di ottenere anche degli introiti.

Il servizio sarà incentivato dalla presenza delle numerose piste ciclabili lungo le quali i cittadini potranno facilmente spostarsi da un luogo all’altro, evitando di emettere gas inquinanti e contribuendo anche alla diminuzione del traffico.

Le biciclette saranno disponibili solo nelle aree di Manhattan e Brooklyn e per un periodo di tempo non superiore ai 45 minuti, 365 giorni l’anno, 24 ore su 24, al costo di soli 100 dollari all’anno. Superata la soglia dei 45 minuti sarà previsto un supplemento, ma bisogna considerare che il costo annuale del servizio è addirittura inferiore a quello dell’abbonamento mensile della metropolitana!

Fiduciosi che il servizio otterrà largo consenso in una metropoli che sta lentamente arricchendo il suo carattere green, non ci resta altro che aspettare la reazione dei newyorchesi.

Leggi anche:

 

Outbrain
Published by
Alessia

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.