Notizie

Arriva l’estate: tutte le iniziative per contrastare la piaga dell’abbandono di animali domestici

Con l’arrivo dell’estate e delle vacanze si presenta puntuale anche l’annoso problema degli abbandoni di animali domestici, che non solo condannano a morte migliaia di cani e gatti ogni anno, ma sono all’origine di numerosi incidenti.

Arriva l’estate: tutte le iniziative per contrastare la piaga dell’abbandono di animali domestici

Si moltiplicano allora gli appelli delle associazioni animaliste e gli spot televisivi che cercano di sensibilizzare i proprietari “senza cuore” a non lasciare per strada il compagno peloso che è stato fedele per tutto l’anno.

Queste campagne ci ricordano giustamente che l’abbandono di animali è punito dal nostro Codice Penale (Art. 727) dove si prevede che “Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l’arresto fino ad un anno o con l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro.”: ma non solo, chi abbandona un animale che provocasse incidenti stradali mortali potrebbe rendersi responsabile di omicidio colposo.

Ma come fare per contrastare efficacemente la piaga dell’abbandono dei nostri amici a quattro zampe? Oltre al deterrente di tipo penale, anche altre iniziative sono sorte per prevenire questa piaga.

Sempre più strutture ricettive nelle principali destinazioni turistiche ormai sono pronte ad accogliere in vacanza i nostri amici a quattro zampe, consentendo anche l’accesso alle spiagge.
Collegandosi a Prontofido.it si può trovare un utile elenco di alberghi, pensioni e spiagge in cui essere ospitati insieme ai propri animali da compagnia.

Un’altra alternativa per chi non può permettersi di viaggiare con il cane o il gatto è quello di cercare una persona di fiducia oppure dog sitter a cui affidare i propri pets durante il periodo di assenza.

Infine, segnaliamo un servizio che può salvare la vita degli animali che finiscono in strada: il progetto “Io l’ho visto” promosso da Pronto Fido in collaborazione con Radio 105, Radio Montecarlo, Virgin Radio, la webradio Radio Bau & Co. e l’Associazione Italiana per la Difesa di Animali e Ambiente (A.I.D.A.) tenta di contrastare l’abbandono estivo con l’attivazione di un numero 3341051030 a cui inviare un sms per segnalare dal 23 luglio al 4 settembre l’avvistamento di cani abbandonati in autostrada e in condizione di pericolo.

Articoli correlati

Un commento

  1. GLI ANIMALI NO, MA GLI ANZIANI GENITORI IMPOTENTI SI!
    DI RITORNO, MAGARI SI EREDITA PURE!
    MAGARI CI SI INDIGNA DI PIU’ PER UN CAGNOLINO ABBANDONATO MA NON PER UNO STUPRO DI GRUPPO!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio