Design

Arriva la cucina che tutti gli eco-friendly vorrebbero avere!

Nessuno ci aveva pensato prima ma anche la cucina può essere funzionare con le piante e senza nulla togliere all’efficienza e alla praticità…

Arriva la cucina che tutti gli eco-friendly vorrebbero avere!

Allora ecco il sistema Aion, sviluppato dal gruppo franco-spagnolo Fagor Brandt, una cucina progettata dal designer Antoine Lebrun che è amica del pianeta perché consente, in modo del tutto naturale, di cuocere e lavare con l’aiuto delle piante!

A livello estetico, l’impatto con la cucina Aion è davvero minimal: due ripiani sovrapponibili con una serie di piante nella parte superiore e il piano cottura con il lavandino nella parte inferiore. Le piante sono accuratamente scelte tra quelle con caratteristiche “specializzate” per la cucina. Si tratta di specie, sviluppate dall‘industria aerospaziale, dotate di specifiche proprietà filtranti e pulenti che, usate in modo intelligente da Aion, agevolano tutte le fasi di preparazione dei cibi e pulizia dei piatti, quasi come un robot ma in modo naturale.

GUARDA: le foto della incredibile cucina Aion disegnata da Antoine Lebrun e prodotta da Brandt

Il sapone, grande nemico dell’ambiente, onnipresente nelle nostre case, si produce così in casa: lo ‘”fanno” le piante, come sapone vegetale. Le stesse piante filtrano l’aria dai cattivi odori al posto della cappa quando si cuoce mentre sulla base dello stesso principio della depurazione, l’acqua del lavandino viene ripulita ed il rubinetto è creato appositamente per evitarne sprechi.

Ma la cosa più interessante è che, a fine pasto, basterà riporre a destra del piano cottura, nel lavandino, i piatti sporchi, abbassare, sovrapponendo il piano superiore a quello inferiore, e… andare via! Saranno le piante a pulire i piatti e al ritorno li troverete naturalmente tirati a lucido.

cucina aion
Un particolare della cucina Aion chiusa

Aion è un apparecchio multifunzionale davvero “miracoloso” che dimostra come delle soluzioni eco-friendly sappiano essere anche comode e di elegantissimo design. Resta un dubbio: ma funziona veramente o è una “simpatica” operazione di greenwashing?

Se ti è piaciuta la cucina “vegetale”, allora ti piaceranno anche questi articoli:

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio