Greentech

Arriva la tastiera anti-germi (che però costa 900 dollari)

Vari sono gli oggetti sui quali si annidano numerosi germi, in taluni casi addirittura cinque volte in più dei sedili delle toilette pubbliche. A dirlo una ricerca del University College di Londra, che individua anche quali sono: carrelli, pulsanti degli ascensori, mouse e tastiere di uffici.

Arriva la tastiera anti-germi (che però costa 900 dollari)

Come si può facilmente evincere, tutti oggetti frequentemente manipolati da persone diverse. Il fenomeno diventa pericoloso quando tali oggetti si trovano negli ospedali, giacché possono diffondere infezioni con estrema facilità.

Per quanto riguarda le tastiere, oltre alle solite raccomandazioni “universali” di lavarsi frequentemente le mani e pulire spesso le superfici, è stata trovata anche un’invenzione: la tastiera Vioguard. Prodotta da due ex dipendenti Microsoft, funziona tramite una lampada ultravioletta da 25 Watt.

Quando non è usata si richiude in un box dove viene sottoposta al ciclo di disinfezione, che uno studio pubblicato dall’American Journal of Infection Control ha dimostrato che è in grado di uccidere circa il 70% dei germi (anche se i costruttori vantano un’efficacia del 99,9%), compresi quelli dell’influenza o dello stafilococco aureo resistente alla meticillina (Mrsa).

Unica pecca, e non di poco conto, è che questo prodigio della tecnologia sanitaria costa ben 900 dollari. Non pochi, specie per gli ospedali italiani che in molte città non hanno nemmeno i lettini per i pazienti.

Speriamo di vedere in commercio questa innovazione, ma a un prezzo decisamente più abbordabile!

Articoli correlati:

Dal Forum di TuttoGreen:

 

Luca Scialò

Nato a Napoli nel 1981 e laureato in Sociologia con indirizzo Mass Media e Comunicazione, scrive per TuttoGreen da maggio 2011. Collabora anche per altri portali, come articolista, ghost writer e come copywriter. Ha pubblicato alcuni libri per case editrici online e, per non farsi mancare niente, ha anche un suo blog: Le voci di dentro. Oltre alla scrittura e al cinema, altre sue grandi passioni sono viaggiare, il buon cibo e l’Inter. Quest’ultima, per la città in cui vive, gli ha comportato non pochi problemi. Ma è una "croce" che porta con orgoglio e piacere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio