Categories: Notizie

Arriva lo yoga della risata

Tante persone nel mondo praticano regolarmente la disciplina dello yoga nelle sue varie forme, ma lo sapete che esiste anche una variante particolare detta ‘yoga della risata‘?

Arriva lo yoga della risata

Lo yoga della risata (Hashayoga) rappresenta una forma molto speciale di yoga basata sui benefici che può apportare una risata autoindotta. Dall’idea originaria di Madan Kataria, un medico indiano di Mumbay, il fenomeno si è diffuso notevolmente su scala mondiale.

La risata, che da simulata presto diventa autentica, consente di favorire un migliore e maggiore afflusso di ossigeno al corpo e al cervello comprendendo anche la respirazione profonda e diaframmatica.

SCOPRI QUESTO FILM: Arriva in Italia il film ‘L’economia della felicità’ di Helena Norberg Hodge.

Attraverso la tecnica della risata – anche se autoindotta – si ha possibilità di superare i limiti connessi al pensiero cognitivo, che agisce da freno sul ridere naturale, consentendo di ottenere una risata diaframmatica prolungata.

Lo yoga della risata si pratica in gruppo dove si inizia a stimolare il ridere con esercizi che implicano il contatto visivo, le vocalizzazioni, il battito delle mani ed i movimenti del corpo, in modo da favorire un clima di giocosità basato sulla spontaneità infantile, che faccia venir meno le inibizioni tipiche degli adulti.

LO SAPEVI? Portati il cane in ufficio e lavorerai meglio!

La presenza di altre persone che condividono gli scopi di questo tipo di yoga porta facilmente a rendere il divertimento contagioso.

Per farsi un’idea di come funziona ecco a voi questo video:

LEGGI ANCHE: Viaggiare a piedi: una filosofia (e una prassi) che ci piace

Published by
Elle