Arriva Wheelmap: la mappa interattiva sociale dei luoghi accessibili ai disabili
Gli amici di Clean Nap ci hanno segnalato un bel progetto Open Source tedesco (ovviamente direte voi) chiamato “Wheelmap: Find Wheelchair accessible places” per mappare tutti i luoghi accessibili da chi purtroppo è costretto su una sedia a rotelle al fine di costruire un database con relativo motore di ricerca e servizio di mappe per semplificare la vita di queste persone

Le Barriere architettoniche sono a nostro avviso da considerarsi un fattore che va esso stesso contro la sostenibilità, rendere sempre possibile a chi è disabile l’accesso ai luoghi comuni è una causa che vogliamo sostenere con voi.
Il progetto Wheelmap è stato ideato da un’associazione di Berlino che si chiama Sozialhelden, eroi del sociale: la mappa è interattiva ed è social, chiunque può aggiornarla aggiungendo musei, uffici, bagni pubblici, ristoranti e tutti i luoghi e servizi che veramente siano accessibili.
Diffondete questa notizia il più possibile e partecipate segnalando tutti i luoghi accessibili che conoscete, il progetto lo merita ed è una causa che condividiamo al massimo.
Per maggiori informazioni: http://wheelmap.org/
Wheelmap è disponibile anche come applicazione per iPhone e per Android.
Ringraziamo ancora gli amici di Cleanap per avercelo segnalato e vi ricordiamo anche uno dei loro progetti di cui vi abbiamo parlato in questo articolo: Movimento CleaNap: puliamo il Parco Nazionale del Vesuvio nel 2012
Noi italiani non siamo indietro alla Germania:
prima del progetto Easyway di Vodafone è partito il progetto Liberi di Muoversi che funziona in maniera molto simile: sito + app su cui visualizzare e inserire segnalazioni: http://www.liberidimuoversi.it.
tra l’altro so che hanno iniziato a dialogare con Easyway…
In Italia c’è EasyWay un progetto no-profit di Fondazione Vodafone che permette ai disabili, alle loro famiglie, alle associazioni e a chiunque è sensibile alla problematiche della disabilità di conoscere il grado di accessibilità dei luoghi di qualsiasi parte d’Italia e di partecipare ad arricchire il data base con le loro segnalazioni. EasyWay è rivolto a chiunque abbia difficoltà motorie compreso anziani e genitori con passeggino.