L’autorevole settimanale britannico The economist ci spiega, tramite un video,The seventh billion, quali sono stati i ritmi di crescita della popolazione mondiale che come noto, ha superato di recente i 7 miliardi di persone.
Il video, che dura poco più di 2 minuti, mostra come, per arrivare a un miliardo di persone, si sia dovuti arrivare al 1800 mentre per raddoppiare la cifra ci sia voluto poco più di un secolo: il 1927.
Via via discorrendo, solo 33 anni per arrivare a 3 miliardi (1960), altri 14 anni per giungere a quota 4 miliardi (1974), altri 13 per arrivare a 5 miliardi (1987), altri 12 per arrivare a 6 (1999), e appunto altri 12 anni, ossia oggi nel 2011, per arrivare a 7 miliardi.
Si nota dunque facilmente come dal 1800 in poi, in concomitanza con il miglioramento della qualità della vita – anche se bisogna dire che la cifra ha subito pure rallentamenti causa guerre, catastrofi ed epidemie varie ed eventuali, che hanno provocato numerose vittime – il ritmo di crescita della popolazione mondiale sia accelerato in modo incredibile.
Di volta in volta sono bastati solo poco più di dieci anni per aumentare di un miliardo.
Con questi ritmi il Pianeta Terra sarà chiamato a soddisfare una domanda sempre crescente di cibo e di acqua, alla quale in realtà, riesce a rispondere sempre più a fatica… ma qui vogliamo essere provocatori:
Eccovi il video The seventh billion in inglese:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.