Australia: al via l’eco-treno del futuro, Australian High Speed Vehicle
Si chiamerà A-HSV, cioè Australian High Speed Vehicle, il treno che in un prossimo futuro potrebbe collegare diverse zone dell’Australia tra loro.

Il treno è un concept dello studio di design Hassel che si è ispirato per le linee guida del progetto allo stile di una famosa macchina australiana degli anni ’60, la Holden HK Monaro.
Sono tante le particolarità che caratterizzeranno questo mezzo futuristico, per esempio gli interni che si alterneranno tra zone per i pendolari, che usufruiranno di comodi sedili “aperti”, e zone private riservate ai meeting. Ci saranno inoltre ricercate sale ristorante e perfino un negozio.
Ma la vera novità è sicuramente l’impatto davvero molto basso sull’ambiente per quello che concerne le emissioni di CO2.
Infatti il treno emetterà appena 4 kg di CO2 per 100 passeggeri trasportati per chilometro percorso contro i 14 kg di una macchina ed i 17 kg di un normale aereo di linea per trasportare lo stesso numero di persone lungo la stessa distanza. Una quantità davvero bassa.
Il progetto è nato soprattutto dalla volontà di voler conciliare una serie di richieste emerse dai dibattiti nazionali su questioni rilevanti come l’ambiente ed altre problemi di ragione economica e sociale.
Per questi motivi il treno oltre ad avere un basso impatto inquinante sarà importante per collegare regioni e città in via di sviluppo con un numero crescente di abitanti che avranno bisogno di spostarsi, evitando così che la situazione in queste aree si congestioni ulteriormente.
Eccovi sotto un video demo dell’ Australian High Speed Vehicle.
Articoli correlati:
- Metroland: il Metrò delle Dolomiti progetto avveniristico in Trentino
- Aero-Train, l’aereo-treno elettrico: un prototipo sorprendente dal Giappone