Barbara Nazzari
-
La Germania ha un piano: usare il 100% da energie rinnovabili per tutti i suoi treni entro il 2050!
Un altro passo in avanti per la Germania, uno dei paesi che più si è distinto in questi anni per…
Continua » -
GAU:DI, un concorso per ridisegnare il mercato in modo sostenibile
Città come spazio di integrazione, di comunicazione, di interrelazione: questo è il concetto alla base di Gau:di, concorso europeo per…
Continua » -
Viaggi e vacanze
La High Line di New York: come ti trasformo in un giardino la linea della metro in disuso
New York festeggia l’apertura della seconda parte del suo parco sospeso, polmone verde in bilico sulle strade, sui passanti distratti…
Continua » -
USA: In prigione per aver fatto..un orto!
Avete uno spazioso giardino e vi è venuta la splendida idea di coltivarci un grazioso orticello per avere sempre verdura di stagione fresca e…
Continua » -
Parco Spark: un parco illuminato da rifiuti organici
Manuale del padrone accorto: non dimenticare le passeggiate giornaliere col proprio amico a quattro zampe e non dimenticare di portare…
Continua » -
EcoFaeBrick: gli scarti organici per uno sviluppo sostenibile
Continuiamo la rassegna degli originali progetti a base di scarto organico parlando del progetto “EcoFaeBrick”. A differenza del sospetto CaccaBurger,…
Continua » -
CaccaBurger: bufala web o stravaganza giapponese?
Il Giappone, si sa, è fonte inesauribile di invenzioni e abitudini stravaganti. Non c’eravamo ancora abituati all’idea dell’albergo capsulare, della…
Continua »