Notizie

Auto elettriche: i numeri di vendita del 2011

Sta per chiudersi il 2011 ed è doveroso fare un primo bilancio delle dinamiche di vendita delle auto elettriche.
Facendo riferimento al mercato più evoluto, quello americano, i dati di auto elettriche vendute che emergono rappresentano un’indubbia delusione per chi ipotizzava che il 2011 sarebbe stato l’anno in cui avremmo cominciato a vedere questo tipo di veicolo ben presente nelle classifiche di vendita presso i concessionari.

Auto elettriche: i numeri di vendita del 2011

FOTO: guarda le immagini delle auto elettriche più attese sul mercato

Una partenza a tutti gli effetti lenta, dunque, per l’auto elettrica, che ha diverse cause, come meglio vedremo di seguito, ma che cionondimeno rappresenta una delusione per chi come noi sostiene la diffusione di questo mezzo come soluzione concreta di mobilità sostenibile, insieme al rafforzamento del trasporto pubblico ed allo sviluppo di una seria politica di costruzione di piste ciclabili.

Non solo, le cattive notizie giungono tanto dai maggiori produttori come Nissan, che molto punta sulla Nissan Leaf, la prima auto dell’anno a trazione elettrica, o GM, che col marchio Chevrolet ambisce a rilanciarsi in America con un modello tutto elettrico, come la Chevrolet Volt,  quanto dai piccoli produttori specializzati, alcuni dei quali usciti dal mercato e costretti a portare i libri in tribunale, come la norvegese Think City.

Se Nissan ha venduto a livello globale una cifra che si aggira alle 20.000 unità della Leaf, nemmeno Chevrolet riuscirà a rispettare l’obiettivo (per altro ridotto rispetto al primo budget vendite) di 10.000 Volt vendute negli USA.

A metà 2011 in verità c’era stata una ripresa delle vendite di auto elettriche dopo una falsa partenza, ma l’estate e le sopraggiunte difficoltà dell’economia mondiale, che non hanno risparmiato gli USA, hanno fiaccato la ripresa.

Ma vediamo nel dettaglio le unità di Nissan Leaf e di Chevrolet Volt (rappresentano tuttora la stragrande maggioranza di auto elettriche vendute a privati in USA), per toccare con mano le difficoltà del comparto:

Mese Nissan Leaf Chevrolet Volt
Gennaio 87 321
Febbraio 67 281
Marzo 298 608
Aprile 573 493
Maggio 1.142 481
Giugno 1,708 561
Luglio 931 125
Agosto 1,362 302
Settembre 1,031 723
Ottobre 849 1,108
Novembre 672 1,139

 
Dunque, un totale di 7,690 Nissan Leaf e 6,142 Chevrolet Volt vendute negli USA quest’anno, fino a Novembre.
La stima di auto elettriche vendute a privati nel mondo è di circa 35mila unità finora nel 2011.

Nissan Leaf vs Chevrolet Volt: battaglia senza veri vincitori finora

Troppo poco per parlare di svolta nella mobilità e troppo poco per pensare che il trend possa subire una forte impennata senza un contributo decisivo della politica: senza questo, l’obiettivo di Obama di avere un milione di auto elettriche sulle strade per il 2015 è destinato a rimanere una chimera.

Articoli correlati:
Auto elettriche: qualcosa si muove nelle vendite U.S.A.?
Auto elettriche in commercio: tutti i modelli in arrivo nel 2011 e oltre

FOTO: guarda le immagini delle auto elettriche più attese sul mercato


Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio