Baci Perugina fatti in casa – Chi di voi non ne ha mai mangiato uno alzi la mano! In Italia (e non solo) i cioccolatini baci sono forse le più celebri praline al cioccolato, dal sapore e consistenza davvero inconfondibili. Ricreare quella bontà in una ricetta ‘da fare in casa’ semplice e veloce non è affatto impossibile.
Non occorre essere dei maestri pasticceri o lavorare il cioccolato con procedimenti particolarmente laboriosi. Seguite queste ricetta e memorizzate due o tre suggerimenti per un perfetto risultato finale. Da provare immediatamente!
Al posto della Nutella potete preparare da voi una gustosa e naturale crema alle nocciole con la nostra ricetta, adatta anche ai vegani. Gli ingredienti necessari per preparare circa 20 baci Perugina da soli sono:
Preparazione dei baci Perugina. Separate 20 nocciole intere tostate dal quantitativo necessario indicato nella ricetta e tritate la restante parte grossolanamente aiutandovi con un mixer da cucina. Riponete le nocciole tritate in una ciotola e iniziate a sciogliere il cioccolato al latte a bagnomaria o, se avete poco tempo a disposizione, nel forno a microonde.
Una volta che il cioccolato sarà diventato una crema vellutata e omogenea, unitelo alla Nutella e mescolate il composto con una frusta fino ad ottenere un impasto perfettamente amalgamato. Trasferite la crema al cioccolato così ottenuta in una ciotola più capiente e unitevi le nocciole tritate e il cacao amaro setacciato. Coprite con uno strato di pellicola per alimenti e fate riposare il composto per 1 ora fuori dal frigo.
SCOPRI Come si prepara la Nutella fatta in casa senza olio di palma
Trascorso questo tempo, inumidite le mani e iniziate a prelevare piccole quantità di composto dalla ciotola, lavorandolo adeguatamente per formare delle palline non perfettamente sferiche. Posizionate all’interno di ogni pallina una nocciola intera cercando di ricreare la forma tipica dei baci Perugina.
Disponete i vostri baci Perugina homemade su un vassoio, ben distanziati tra loro e fate riposare in frigo per altri 30 minuti. Nel frattempo sciogliete il cioccolato fondente (a bagnomaria o nel microonde); trascorsi i 30 minuti utilizzerete questa farcitura per bagnare la sola base dei baci Perugina fatti da voi.
Sistemate le praline su un vassoio foderato con carta da forno e lasciate asciugare a temperatura ambiente. Una volta pronti, versate su ogni cioccolatino il cioccolato fondente fuso fino a ricoprirli completamente. Lasciate asciugare perfettamente e avvolgete ogni pralina in un pezzetto di carta argentata.
Di certo il tempo di realizzazione di questa risente un po’ della necessità di lasciare asciugare le guarnizioni di cioccolato in più fasi, ma la preparazione è davvero semplice e veloce. Dunque, perché non provare subito a realizzare dei cioccolatini baci direttamente a casa e con le proprie mani?
Si tratta di grandi classiche, ma anche proposte particolari, molte delle quali adatte anche a chi fosse vegano:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.