Categories: Ambiente

Bandiere blu 2014: in Italia mare più pulito

Ancora più bello, pulito e cristallino di un anno fa, il Mare Nostrum fotografato dalla FEE (Foundation for Environmental Education) con la consueta assegnazione delle Bandiere Blu 2014 alle località costiere, i lidi e gli approdi doc dello Stivale, si conferma tra i più ammirati d’Europa, non solo dal punto di vista naturalistico ma anche per la qualità delle acque di balneazione e i servizi turistici.

Una qualità ‘certificata’ anche nel 2014 con 140 comuni premiati, 5 in più del 2013, 62 approdi turistici e l’exploit dei lidi di acqua dolce che portano a 269 le spiagge tricolore insignite del prestigioso vessillo blu (il 10% di quelle premiate a livello internazionale).

Le conosci? Vacanze sostenibili: idee per l’estate

Rispetto a 135 comuni premiati l’anno scorso molte new entry come Marsala (Sicilia), Trebisacce (Calabria), Chioggia (Veneto), Margherita di Savoia (Puglia) e Marciana Marina (Toscana) e la riconferma, a livello regionale, del primato della Liguria, con 20 località premiate, seguita da Toscana (18) e Marche (17). Netto calo per l’Abruzzo che a causa delle recenti alluvioni perde 4 bandiere, mentre Campania e Puglia confermano le 13 e le 10 località dell’anno passato.

Leggi anche: Bandiera Blu: ma il mare è realmente pulito?

Tra le bocciature ‘eccellenti’ figurano le spiagge di Porto Recanati, Rodi Garganico, Alba Adriatica, Sanremo e Castelsardo la cui uscita fa scendere ad appena 6 i riconoscimenti ottenuti quest’anno dalla Sardegna.

Bene la Calabria che con l’ingresso di Trebisacce porta a 4 i vessilli conquistati nel 2014 e bella sorpresa anche per il Trentino Alto Adige, leader della classifica dei lidi di acqua dolce con ben 5 Comuni premiati.

Un 2014 positivo per il mare italiano, dunque, che nonostante le vicissitudini degli ultimi tempi e gli ormai noti problemi ambientali legati ad un diffuso dissesto idrogeologico registra un risultato più che apprezzabile che rilancia il Bel Paese nel panorama turistico internazionale.

Outbrain
Published by
Erika Facciolla

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.