Barriera antirumore fotovoltaica in autostrada: già realtà a Trento!
Barriera antirumore fotovoltaica in Autostrada: nella nostra fan page molti di voi avevano suggerito l’idea di installare pannelli solari lungo la rete autostradale.

L’idea è già stata realizzata in Trentino: tornando in pulmann dall’Alto Adige ho notato all’altezza di Trento, precisamente all’altezza di Isera una Barriera antirumore completamente ricoperta da un’installazione di pannelli solari, una vera e propria centrale fotovoltaica per una lunghezza di circa 1 km e un’altezza di circa 6 metri.
Mi sono documentato (barriera fotovoltaica fonoassorbente): la Barriera antirumore fotovoltaica è stata realizzata nel 2009 dalla Società Autostrada del Brennero e dal Comune di Isera ed ha una potenza di 690.000 kiloWatt grazie ad una superficie di circa 5000 metri quadrati con la capacità di poter soddisfare completamente il fabbisogno energetico di tutti i 600 abitanti del comune di Isera che oltre ad essere protetti dal rumore quindi hanno il vantaggio di avere energia pulita.
Un’esempio virtuoso di sicuro interesse, speriamo che possa essere replicato in molti altri tratti autostradali, se ne siete a conoscenza segnalateceli nei commenti!
Bella idea, realizzata con serietà ma…
… sono 690.000 kWh (di energia) in un anno.
Se fossero 690.000 kW (di potenza), sostituirebbe una moderna centrale nucleare, e avremmo risolto il problema energetico da molti anni.
La potenza è 690.000 kWh diviso 365 giorni, diviso 24 ore: poco meno di 79 kW.